1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Angelo G. Marsili ha scritto:
Le batterie ricaricabili non vanno bene, ci vuole un portabatterie esterno a sei posti (uno dei quali ponticellato) perché servono 5 elementi e non 4.

Estratto dal manuale dello SA:

Batteria debole: (il voltaggio delle batterie è inferiore a 4.4V): lo Star Adventurer
accetta la maggioranza delle batterie di formato AA. Quando usate batterie ricaricabili di
tipo Nickel Metal Idrato (Ni-Mh), sostituite le batterie quando compare il messaggio di
avvertimento Batteria Debole per proteggere le batterie dall'eccesso di scarica


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2020, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apparato radio alimentato con portapile e 4 batterie ricaricabili: riceve, ma non trasmette.
Con 4 pile alcaline, trasmette riceve.

Per alcuni apparecchi con motore elettrico, il manuale sconsiglia l'uso di batterie ricaricabili.

Se poi vai a vedere le due montature iOptro Cube Pro e Skywatcher AZ-GTi, sono in grado di funzionare con una tensione compresa tra i 10 e i 14V.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
L'unica cosa con motori che ho usato con ricaricabili era una macchina radiocomandata.
Va be', a me comunque non è mai capitato.
Comunque doduz ha postato la nota del manuale che indica che le ricaricabili vanno bene, la nota è a protezione delle batterie, con le alcaline non interessa l'eccesso di scarica in quanto vengono buttate.
Angelo G. ha scritto:
Se poi vai a vedere le due montature iOptro Cube Pro e Skywatcher AZ-GTi, sono in grado di funzionare con una tensione compresa tra i 10 e i 14V.

Quasi tutti gli oggetti a 12v hanno quel ranger in quanto le tensioni di una batteria a 12v sono 13,8v quando in mantenimento (in realtà entra in gioco la temperatura) e 10,8 come minima (può scendere oltre ma si rischia che vadano in solfatazione e potrebbe non raggiungere più il 100% di carica se non arrivare a non essere più recuperabili).
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2020, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo passo del manuale, che è quello che conta veramente, semplifica la questione:

Alimentazione: 4 batterie AA: voltaggio da 3.6V a 6.5V Alimentazione Esterna: DC 4,75V~5,25V

La mia affermazione che ci vogliono 5 batterie NiMH, che a piena carica danno circa 6,5V, non è presunzione, né saccenza; l'autonomia sarà assai maggiore, pur restando nei limiti di tolleranza.

Le ricaricabili AA vendute da IKEA in confezioni di 4 elementi hanno un costo basso, sono fra le migliori e il relativo caricatore può ricaricare 1, 2, 3 o 4 batterie, a differenza di altri (ENERGIZER, per citare un marchio noto) che caricano una coppia per volta.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2020, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate tutti: lo SA va alimentato come da specifiche sul manuale, eventuali "sperimentazioni" potrebbero portare a danni non coperti dalla garanzia.

Per come la vedo io, visto che tramite caricate 220V-5V lo SA funziona il problema sono i powerbank: si sostituisca quest'ultimo con uno adatto. Fine.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2020, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho alimentato per errore a 20V la AZ-GTi per una mezz'ora o più e non è successo niente; solo, non funzionavano i motori. Resistente, vero?
Continua.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Simone Martina ha scritto:
Scusate tutti: lo SA va alimentato come da specifiche sul manuale, eventuali "sperimentazioni" potrebbero portare a danni non coperti dalla garanzia.

Non considero una "sperimentazione" alimentare lo SA esternamente con un PB, al massimo si spegne (il PB) per i motivi indicati in precedenza e non danneggia certo lo SA.

Cita:
Per come la vedo io, visto che tramite caricate 220V-5V lo SA funziona il problema sono i powerbank: si sostituisca quest'ultimo con uno adatto. Fine.

Basta far alimentare contemporaneamente con il PB anche qualcos'altro, anche in modo fittizio, così da tenerlo acceso/attivo.
La DSLR, che generalmente viene utilizzata sullo SA, può essere sicuramente un "qualcos'altro".

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2020, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo G. Marsili ha scritto:
Io ho alimentato per errore a 20V la AZ-GTi per una mezz'ora o più e non è successo niente; solo, non funzionavano i motori. Resistente, vero?
Continua.

Non è che bisogna vantarsene, soprattutto in un forum pubblico :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2020, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendere quello che ho detto per un vanto, richiede una buona dose di fantasia.

Direi che è un monito: quando si una un alimentatore a tensione variabile, controllare sempre che la tensione e la polarità siano quelle corrette.

Potrei anche aggiungere che i Meade ETX con alimentazione a 9V, sono talvolta alimentati a 12V.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010