1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 18:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cari amici astrofili. Ho appena finito di scrivere la mia recensione dei Baader Morpheus, riguardo tutte le focali attualmente disponibili. L'articolo è di circa venti pagine comprese le immagini. Questa sarà la prima recensione ottenuta testando gli oculari con tre telescopi e comparandoli ad altri oculari.
Seguirà poi una video recensione dove citerò le mie impressioni d'uso con i binocoli astronomici.
Questo articolo inaugura la fusione tra Astrotest.it e Binomania.it. Tutti i contenuti del primo sito saranno spostati su Binomania che rimarrà l'unico sito di recensioni.
Buona lettura!
https://www.binomania.it/baader_morpheus_i/

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1985
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, avendo il 12,5 e 17,5 ho letto volentieri questa interessante e completa recensione. :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 23:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Grazie, avendo il 12,5 e 17,5 ho letto volentieri questa interessante e completa recensione. :clap:


Ciao, sono contento ti sia piaciuta.
Buona serata
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 3:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, bella recensione, io ho il 4,5 mm. Sulla luna passando da un ortoscopico l'effetto wow è quasi come quella che si prova osservando in binoculare. Per chi segue i pianeti in altazimutale poi, come me, la fatica di inseguimento è dimezzata grazie ai 76 gradi corretti fino al bordo, già con un rifrattore f7


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 7:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. si, è vero. Ho usato una sera il Takahashi Fs128 con l'altazimutale AOK SWISS e avvalendomi del 4.5 mm la facilità di inseguimento ad alti ingrandimenti era ottima. Certamente i puristi dell'oss. planetaria preferiranno ancora gli ortoscopici soprattutto su soggetti un po' ostici come Giove, ma è indubbio che i Morpheus siano degli ottimi prodotti. Buone osservazioni!

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1985
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni Salimbeni ha scritto:
astronomo pazzo ha scritto:
Grazie, avendo il 12,5 e 17,5 ho letto volentieri questa interessante e completa recensione. :clap:


Ciao, sono contento ti sia piaciuta.
Buona serata
Piergiovanni

Hai avuto o hai modo di provare il 31mm asferico da 2"?
Secondo me è ancora un tantino più rasoio e sugli ammassi aperti è fantastico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010