Questa nuova linea presenta modelli meccanicamente e otticamente progettati per la fotografia a grande campo. Essendo l'obiettivo composto da due lenti, ancorché ED (lenri a bassa dispersione) non possono essere definiti "apocromatici" (tre lenti, ciascuna con indice di rifrazione dedicato a ciascuno dei tre colori RGB) . Non ci sono ancora recensioni, tuttavia Synta non rovinerà sicuramente la propria reputazione smerciando delle ciofeche; il cromatismo sarà certamente presente, tutto sta a vedere in che misura. In considerazione dei soggetti ripresi in modalità "rich field", è presumibile e ragionevole ipotizzare che si dovrà sudare per trovarne. Abbastanza allettante il prezzo, tant'è che potrebbero ingolosire anche i fotoamatori con finanze scarse in cerca di un ottimo teleobiettivo spinto: economico, veloce, spianato.
_________________ Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum) Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5 Mak: Skywatcher 127, Vixen 110 Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi
|