1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,

non ci capisco niente di accessori ottici, è possibile usare un riduttore di focale su un rifrattore tripletto apo 150/1200?
serve un modello in particolare? (in base a configurazione ottica/marca/ecc)


grazie

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spesso i riduttori di focale sono anche spianatori di campo e sono progettati per uno strumento specifico.
Ci sono elevate possibilità che un riduttore/spianatore per un determinato rifrattore 150 f8 sia compatibile con strumenti analoghi.
Si tratta perlopiù di accessori utilizzati con rifrattori di rapporto focale inferiore a f8 e quindi di gusti più difficili da soddisfare. Un f8 dovrebbe essere meno complicato.

Io ho usato un economicissimo riduttore TS 0,5x sia con un Mak 127/1540 che un acromatico (si fa per dire) 90/500 utilizzando una ASI120 MC-S; e non mi è sembrato malvagio, ma io sono "di bocca buona".

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
L' Astro-Physics CCDT67 è solo riduttore ed è studiato per strumenti corretti tra f9 ed f18.
Astro-Physics non lo consiglia per strumenti sotto f8.
Tempo fa lo stavo valutando per un APO 150/1200, visto anche il costo relativamente basso che era essenziale visti i budget associativi, ma poi non ho avuto occasione di provarlo.
https://www.astro-physics.com/ccdt67

Ci sarebbe anche il modello 27tvph che sarebbe adatto ad un f8, ma si monta solo dentro il drowtube dei focheggiatori AP o feather touch dai 3 pollici in su (il tele su cui avrei dovuto usarlo aveva un FT da 3,5) ma mi pare di aver visto che il tuo tubo ha un focheggiatore da 2 (elicoidale?).
https://www.astro-physics.com/27tvph

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non so dirti molto sul focheggiatore, posso dirti che ha uscita M68 (zeiss) e si presenta così

magari potrei chiedere informazioni su questo riduttore 0,7
https://apq.de/en/focal_lenses.htm?tab=1#tpl


Allegati:
m68.jpg
m68.jpg [ 231.7 KiB | Osservato 1753 volte ]

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Nel link che hai messo c'è un riduttore specifico, ed anche uno spianatore.
Apm vende degli spianatori/riduttori con ottica disegnata da Riccardi per i sui Lzos, tra cui il 152/1200 f8.
http://apm-telescopes-englisch.shopgate ... y/31333935
Non ne sono certo, ma potrebbe essere lo stesso progetto ottico di Riccardi che OS vende al doppio visto che OS e APM usano le stesse lenti Lzos. Ai tempi l'OS dedicato al 152/1200 era stato escluso causa prezzo. Potresti contattare Markus Ludes di APM e chiedergli lumi sulla compatibilità con il tuo Jena.
Per passare da m68 a m63 o m82 (in base allo spianatore/riduttore) poi ci metti un adattatore.
https://www.teleskop-express.de/shop/in ... apter.html

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok! vale il tentativo, grazie mille per la ricerca!

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Se lo scopo è quello di avere più campo in fotografia il riduttore è una scelta obbligata, ma se l'intenzione è visuale è meglio orientarsi su oculari di lunghezza focale maggiore.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010