Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con la mia EQ5 Synscan, presa nel 2017.
In realtà questo problema è sempre esistito, anche se minore e in parte avevo risolto, ma ora è peggiorato.
In pratica l'asse di declinazione è davvero durissimo, per darvi un'idea di quanto sia duro vi dico che montando il telescopio con la camera e il cercatore e sbilanciandolo di proposito l'asse non si muove nemmeno a frizione completamente allentata, in pratica non bilancio il telescopio in DEC, devo sforzare io per far ruotare l'asse (in AR nessun problema invece)
Quando comando il telescopio però tramite la pulsantiera non ho problemi, o meglio, i puntamenti nonostante questo sono precisi e portano sempre l'oggetto al centro del frame.
Sono sicuro che questo fatto mi darà molte noie con la guida, ricordo che l'anno scorso provando una camera avevo notato che la guida causava un accumulo di energia nella montatura che poi veniva rilasciato causando la perdita della stella guida.
È un problema sicuramente meccanico, i grassi li ho controllati e sembrano ancora buoni (anche se hanno cambiato colore) e ho regolato già l'accoppiamento delle ruote dentate che collegano il motore all'asse del telescopio.
Ho cercato in rete della guide per la manutenzione dell'asse ma no trovato solo guide per EQ6 ed HEQ5 che da quello che ho letto hanno una meccanica diversa.
Spero mi possiate aiutare a risolvere il problema, diciamo che dalla mia ho il fatto che grazie al nuovo acquisto ho qualche giorno di brutto tempo per lavorarci
