1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIMP
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2020, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao ragazzi,
qualcuno sa come si usa GIMP? In particolare, a me serve sapere come ridurre il diametro delle stelle in una foto Deep.

Ciao e grazie,
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIMP
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su Youtube c'è il filmato tutorial How To Reduce Star Sizes In Gimp che ti serve, che dura 16 minuti. Ovviamente è parlato in inglese.

Tuttavia la lingua potrebbe non essere un ostacolo se sei in possesso della stessa versione di GIMP, e quindi puoi stoppare il filmato e vedere bene quali comandi vengono avviati, e intuire così il funzionamento di tutta l'operazione.

Questo è il filmato: https://www.youtube.com/watch?v=0h7gAwrHLco

In rete ci sono anche dei plug-ins per GIMP, specifici per elaborazione immagini astronomiche, le cui funzioni disponibili sono descritte in questo testo pdf:
https://stargazy.weebly.com/uploads/1/3 ... astro2.pdf

(il testo è traducibile scaricando il file e facendolo tradurre direttamente da Google traduttore, cliccando su "documenti" e indicando il file pdf).

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIMP
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille per le ottime segnalazioni. La traduzione non è un problema, riesco a seguirlo anche in Inglese.
Grazie ancora
Gianf.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010