1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mai più USA! (con USPS) ARRIVATA!!
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto aspettando dal 7 una Barlow che mi è stata spedita tramite Airmail. A distanza di quasi 20gg non è arrivato nulla. Visto che non c'è 2 senza 3, non credo la riceverò. Queste le mie esperienze con USPS:

1) piccolo accessorio per pc. ARRIVATO.
2) collimatore. NON ARRIVATO ma rimborsato
3) dissipatore x pc. NON ARRIVATO ma rimborsato
4) Barlow. Ancora non arrivata.

Cosa consigliate di fare? A quali dogane potrei telefonare? Aiuto!

ciao


Ultima modifica di maidiremirko il martedì 27 febbraio 2007, 16:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La dogana per gli arrivi via USPS è quella di Lonate Pozzolo conosciuta anche come il "grande Buco Nero".
Ho aspettato quasi tre mesi che mi sdoganassero il battery pack della macchina fotografica. Un'altra volta mi hanno telefonato tre volte per sapere il mio codice fiscale (logicamente ogni volta glielo davo) per la stessa spedizione.
Per ora gli unici articoli che non mi sono arrivati ho seri dubbi che fossero mai stati spediti in quanto chiedo sempre la spedizione tracciabile e per quelli il codice non l'ho mai avuto.
Per il resto l'ultima spedizione ha passato la dogana in meno di una settimana (questo è il tempo fra la spedizione USPS e l'arrivo del camion SDA a casa mia).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finora non ho mai avuto problemi.
Mi hanno spedito merce dagli USA con USPS airmail una decina di volte oramai.
L'ultima volta la settimana scorsa, per un oculare preso usato su astromart. Avevo cominciato a preoccuparmi visto che mi è stato spedito il 1° febbraio e al giorno 20 ancora non avevo ricevuto nulla. Poi però è arrivato il 21....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mai più USA! (con USPS)
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
maidiremirko ha scritto:
Sto aspettando dal 7 una Barlow che mi è stata spedita tramite Airmail. A distanza di quasi 20gg non è arrivato nulla. Visto che non c'è 2 senza 3, non credo la riceverò. Queste le mie esperienze con USPS:

1) piccolo accessorio per pc. ARRIVATO.
2) collimatore. NON ARRIVATO ma rimborsato
3) dissipatore x pc. NON ARRIVATO ma rimborsato
4) Barlow. Ancora non arrivata.

Cosa consigliate di fare? A quali dogane potrei telefonare? Aiuto!

ciao



... per queto io già da tempo uso solo UPS. Costa di più ma la merce è sempre arrivata nei tempi stabiliti.
Comunque porta pazienza e vedrai che faranno la consegna.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema non e' USPS ma la Dogana e le Poste Italiane. Comunque basta spendere di piu' e usare UPS.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io per gli acquisti un pò più costoso chiedo L'EMS di USPS che è tracciabile e più economico dei corrieri.
Per acquisti di poco valore uso USPS air mail ma ogni volta che arriva è come se avessi vinto alla lotteria.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Il problema non e' USPS ma la Dogana e le Poste Italiane. Comunque basta spendere di piu' e usare UPS.


Anche io aspetto un accessorio da OPT ma tale accessorio (un riduttore di focale Antares 0,63 per SC) costa poco e non avrei potuto spendere 50 dollari di spedizione..(la spedizione con USPS è costata meno della metà)

Considerando che tale articolo costa 99$ + 25$ di spedizione, convertiti in euro dovrebbe costarmi circa 90€, mettiamo poi che salta la dogana (come è già successo altre volte, me lo faccio spedire come GIFT..) dovrei risparmiare circa la metà rispetto ai riduttori correttori Meade/Celestron, per avere lo stesso articolo....

Poi anche USPS è "fully insured..."

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ARRIVATA!
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, è arrivata proprio oggi a 20 gg esatti la mia Meade 140. :D :D
Ho scattato un paio di foto diurne e il fattore d'ingrandimento è una briciola più di 2X, diciamo circa 2.2X.
Comunque da quel poco che ho osservato nn mi è sembrata male, spero di fare una prova sul cielo quanto prima. 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'arrivo.
:)
il fattore di ingrandimento è un po' più di 2 perché il sensore al fuoco diretto ha un backfocus diverso (e più arretrato) rispetto agli oculari.
In pratica fa un po' di "autotiraggio". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010