Salve osservatori del cielo. Alla fine l' ho scovato. Magari alcuni di voi già lo utilizzano. Comunque nel caso in cui a qualcuno interessi, vi illustro quanto segue.
Ho cercato in rete informazioni concernenti la differenza in gradi di declinazione tra il Nord Magnetico e il Nord Geografico. Non lo immaginavo ma continua a spostarsi, e sempre più velocemente verso Est!
Sul portale NOAA è disponibile questo utile calcolatore che permette con estrema precisione di ottenere i gradi di differenza per orientare il tele verso il Nord Geografico dovunque siate e senza necessità di avere in vista la Polare. Per qualsiasi tipo di circostanza in cui essa non si riesca a vedere. O per potere posizionare il vostro strumento ancora in presenza di luce.
Con la bussola, come nel caso del mio Dobson go to, allineata ad uno dei supporti della montatura, non fate altro che ruotare la vostra base di N° corrispondenti al risultato del calcolo in direzione Ovest.
E' sufficiente inserire i dati di longitudine e latitudine del vostro luogo di osservazione.
Questo è il link:
https://www.ngdc.noaa.gov/geomag/calcul ... eclinationQuesto calcolatore sembra aggiornato costantemente. Il polo magnetico è un giocherellone. Continua a variare nel corso degli anni e in modo imprevedibile, determinando notevoli differenze di lettura delle bussole tra diverse aree geografiche anche abbastanza vicine tra loro. I satelliti NOAA lo monitorizzano costantemente. Alla voce Model ricordatevi di spuntare l' opzione ( 2019/2024 )
Felici avventure stellari a tutti.
