AstroMax ha scritto:
Si, decisamente migliore.
AstroMax ha scritto:
visto che riduco focale a circa 400mm ho bisogno di guidare?
Decisamente si, l’autoguida diventa fondamentale per esposizioni che superano 1-2’.
AstroMax ha scritto:
Ho bisogno di un intervallometro? oppure uso un software di acquisizione?
Ti suggerirei un software di acquisizione e controllare dal monitor del notebook, tanto più che per la guida è comunque necessario, il notebook.
AstroMax ha scritto:
https://www.astroshop.it/filtro-uhc/optolong-filtro-l-enhance-2-/p,63802 questo è superiore di quello del set-up?
Per quanto riguarda i filtri, dipende dalla fotocamera che usi, se lasci la reflex non modificata ti direi di mettere un attimo in stand-by il discorso filtro.
AstroMax ha scritto:
La montatura normalmente viene fornita soltanto di cavo alimentazione da auto, quindi un alimentatore da rete stabilizzato è sempre bene averlo.
Il cavo eqmod è molto utile per utilizzare la montatura attraverso la piattaforma ascom ed in futuro è una cosa che molto probabilmente sfrutterai ma anche per quello penso che puoi aspettare un attimino.
AstroMax ha scritto:
focheggiatore ?
Specchio diagonale da 2''/prisma ?
Lente di Barlow?
Oculari?
Questi sono accessori prettamente per uso visuale e direi che vanno scelti in base al tipo di telescopio che intendi comprare.