1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2020, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Se la tua batteria è quella che hai postato è al piombo gel.
Fai benissimo a lasciarla in tampone, ne prolunghi la vita. Il problema è che un alimentatore per batterie piombo gel dovrebbe avere una sonda di temperatura per variare la tensione in accordo.
Nel caso non si abbia la autoregolazione conviene usare la tensione minima in quanto se è troppo alta la batteria si danneggia, che è quello che probabilmente ti è successo con la batteria celestron che usa un alimentatorino giocattolo.
Ti allego un grafico con il rapporto tensione temperatura di una batteria AGM FIAMM che è diverso da una piombo gel, ma molto simile, e che comunque varia sia al variare della marca che tra modelli della marca stessa, bisognerebbe avere il datasheet della tua batteria per avere il dato esatto.
Il grafico prende in considerazione le celle, le batterie come la tua contengono 6 celle, batterie con capacità di migliaia di Ah sono a singola cella, ma il funzionamento è lo stesso. Per avere la tensione quindi devi vedere quella del grafico in base alla temperatura e moltiplicare per 6, otterrai la corretta tensione di mantenimento. Come vedi dagli 0 gradi ai 35 hai quasi 0,08 volt cella per un totale di quasi 0,5 volt di differenza.
In questo modo allungherai la vita della batteria, più che a limitare la scarica al 40%
Ciao


Allegati:
Screenshot_20200609-233642_Drive.jpg
Screenshot_20200609-233642_Drive.jpg [ 267.5 KiB | Osservato 672 volte ]

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2020, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io i starei orientando su una batteria al piombo gel da 14 o 18 ampere, vedo che ve ne sono molte in vendita per le biciclette elettriche, e costano poche decine di euro, inoltre pesano dai tre ai cinque chili , il che sarebbe proprio l'ideale per la mia schiena.
In fondo devo alimentarci solo la montatura, e niente altro... eventualmente vi chiederò un consiglio su quale usare dei tre caricabatterie che ho :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010