1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Distanza specchi Ritchey-Crethien
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 10:11
Messaggi: 34
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, una domanda a chi è ferrato in ottica. Il mio RC soffre di aberrazione sferica (sovracorretto), probabilmente dovuta alla errata distanza tra i due specchi (almeno spero), probabilmente troppo vicini. in che termini quantitativi questa distanza incide sulla bontà del progetto, in altre parole, di quanti mm dovrò allontanare il secondario per ottenere la correzione della sferica?
Grazie a coloro che sapranno e vorranno rispondermi.
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza specchi Ritchey-Crethien
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Per quanto possa essere o sembrare complicato , la prima cosa da fare è non far mettere le mani al tuo strumento a gente incompetente.
Ti posso fare un nome a chi rivolgerti se vuoi rogne certe.(pagato profumatamente tra l'altro).

Detto cio' , puoi fare due cose:
1) fare un "Image Plate Solver" con PixInsight , avrai la lunghezza focale reale del tuo strumento.
2) Fatti dare dal venditore , sempre che non sia quello che ha creato rogne a mè , il disegno tecnico del tuo RC , O MEGLIO contatta il produttore .
A quel punto sei in grado di valutare da solo se la distanza tra gli specchi è corretta .

In bocca al lupo

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza specchi Ritchey-Crethien
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 10:11
Messaggi: 34
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mauro della risposta. Ho già verificato la focale con un plate solving e mi dà 3340mm quando in teoria dovrebbe essere 3200mm essendo un f/8. Ho i disegni tecnici e dovrò verificare sul campo se la distanza è quella giusta, penso però che non sarà facile.
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza specchi Ritchey-Crethien
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massimo piacere di leggerti...il tuo non è di quegli strumenti commerciali perciò non dovresti avere difficoltà nel reperire info certe.
Purtroppo io non sono in grado di darti dritte se non cè sul mio GSO 10" ho controllato con il plate solve di Maxim e press'appoco ci sono come misura teorica......In bocca al lupo.
Giampaolo

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010