1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 16:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma lo schermo amoled costa di più?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 16:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
i tablet con l'amoled costano mediamente più degli altri, si.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 16:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che inc*****a

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 16:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quando usavi il netbook, come lo coprivi? Ricordi, secoli fa...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 16:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre con le pellicole, trovate sempre in cartoleria.
Vediamo come mi ci trovo.
La differenza di rosso tra lo schermo dell'iphone e questo qua è impressionante.
Qua è rosso e basta.
Se mi ci trovo bene e se riesco a seguire il mio programma osservativo come se usassi il mio metodo cartaceo, il tablet rimarrà a casa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 16:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quel punto puoi attaccarti al telescopio il porta tablet :D

Sto topic mi ha fatto tornare la voglia di osservare con il dobson...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 17:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, perchè, t'era passata? Ahi ahi ahi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide. Io ho il Galaxy Tab S3 (immagino che tu abbia il 4) aggiornato ad Android 8 e ho installato l'applicazione a pagamento Stellarium. Effettivamente quando esco da lì per guardare qualsiasi altra cosa perdo tutto l'adattamento al buio. E come hai anche detto giustamente basta tirar giù la tendina superiore con i vari comandi che è luminosa come la luna piena. Sicuramente sono oggetti che sarebbero comodissimi per l'astronomia ma non sono fatti per l'astronomia. Ed è un peccato, perché anche io l'avevo comprato anche con un occhio rivolto alla nostra passione È anche per questo che seguo con interesse questa discussione.

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2019, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Circa una decina di anni fa :roll: avevo messo un messaggio sulla mia soluzione di schermo rosso
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=25279
purtroppo non si vedono più le immagini anche se le avevo caricate sul forum.

La pellicola che avevo usato era uno scarto di un amico grafico che aveva cessato l'attività e stava buttando via lavagna luminosa e tutto il resto. Non saprei se adesso si trovano ancora, è tutto digitale e non credo le usi più nessuno.
Non ho mai provato il touch. Dovrei avere quello che è rimasto da qualche parte...

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicosa rossa per tablet
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2019, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
@davidem27
Poi hai risolto con la pellicola rossa?
Piacerebbe anche a me una soluzione "definitiva". Il retino rosso da geometri scherma bene per le mie esigenze, ma con l'umidità si accartoccia tutto.
La scorsa settimana sul pollino... umidità a secchi!
Ad un certo punto ci siamo ritrovati letteralmente fra le nubi e siamo entrati in auto per non "inzupparci" :D.
Però quando il cielo si è aperto... per un pò ci è apparso in 4k (cit. Samuele).

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010