Non è un appuntamento perché ne faremmo a meno tutti.
Sarebbe inquinamento luminoso ma non è una iniziativa contro.
Potrebbe essere osservazione del sistema solare?
Boh, nel dubbio lo metto qui.
Vi ricordate quando si è parlato del
primo lancio di Starlink e dell'osservazione della "nuvola" di satelliti?
Il prossimo 17 Ottobre è previsto il secondo lancio di 60 satelliti Starlink. Ancora non si sa l'ora del lancio e potrebbe anche slittare, ma teniamoci pronti.
Lo so che è uno spettacolo che non vorremmo vedere, ma visto che li lanciano comunque, tanto vale osservarli anche per capire a cosa andiamo incontro.
Sul primo lancio c'era un articolo molto critico sull'ultimo numero cartaceo di Global Science, qui una carrellata sul sito (ASI/INAF):
https://www.globalscience.it/?s=starlink