1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è un appuntamento perché ne faremmo a meno tutti.
Sarebbe inquinamento luminoso ma non è una iniziativa contro.
Potrebbe essere osservazione del sistema solare?
Boh, nel dubbio lo metto qui.

Vi ricordate quando si è parlato del primo lancio di Starlink e dell'osservazione della "nuvola" di satelliti?

Il prossimo 17 Ottobre è previsto il secondo lancio di 60 satelliti Starlink. Ancora non si sa l'ora del lancio e potrebbe anche slittare, ma teniamoci pronti.
Lo so che è uno spettacolo che non vorremmo vedere, ma visto che li lanciano comunque, tanto vale osservarli anche per capire a cosa andiamo incontro.

Sul primo lancio c'era un articolo molto critico sull'ultimo numero cartaceo di Global Science, qui una carrellata sul sito (ASI/INAF):
https://www.globalscience.it/?s=starlink

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Che Dio li abbia in gloria*.

*Naturalmente c'è del sarcasmo, a scanso di equivoci :shifty: .
Ps: Spero che la data (il 17) faccia le sua funzione.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010