Stanotte dovevamo dare la caccia ad un possibile terzo oggetto interstellare

,
purtroppo nonostante un cielo diurno spettacolare, quando siamo arrivati
all'osservatorio aveva appena diluviato!

Potenza degli Appennini!
Durante la nottata si sono formati banchi di nebbia molto bassi grazie ad
un'umidità del 97%!
Risultato: una notte sprecata ... o quasi .... perché all'inizio della notte
siamo riusciti ad arrivare alla 21,4a certificata dalle misure fotometriche dei
cataloghi professionali di confronto

.
L'oggetto, che avrebbe dovuto essere di 19,7a non lo abbiamo visto perché
aveva un errore molto grande

, ma stiamo aspettando che i prof lo becchino
perché sicuramente, se non verrà dichiarato "inesistente", sta dentro le nostre
immagini

.
Ma intanto giocherellando con queste abbiamo scoperto una galassia non
catalogata a cui stiamo cercando di dare un nome o un numero

.
Come si dice a Roma ci siamo consolati con l'aglietto

!
Alla prossima!
Ciao.
Roberto Gorelli