Ciao
Dopo aver avuto per oltre 14 anni un Celestron C9.25,ho acquistato un Meade 12” versione R di cui non ricordo l’anno di Fabbricazione.
Gli anni contano poco se è stato tenuto bene. Il mio c9.25 è stato sempre tenuto in casa ed usato sul balcone e dopo 14 anni poteva essere come nuovo. Il Meade che ho acquistato l’anno scorso usato e modificato alla torre del sole non posso dire che sembra nuovo viste le tante modifiche ma è un passo avanti al c9,25 vista la maggiore apertura ed inoltre il c9.25 con il suo riduttore focale mi vignettava pesantemente mentre il Meade sempre con riduttore per niente. Se hai già un c11 perché vorresti passare al 12 acf? per il campo corretto o l’apertura maggiore?
Io non so dirti se la versione R sia migliore dell ACF ma personalmente ritengo che siano identiche. Non credo che i vecchi siano migliori dei nuovi anche perché altrimenti sarebbero peggiorate le qualità delle lavorazioni ottiche , cosa che non credo. Meccanicamente ci sono versioni con più o meno focus shift ma poco altro. Prendi pure tranquillamente quello che ti ispira di più. Io l’ho pagato 1950 € ,solo tubo ottico, ma il mio ha avuto delle lavorazioni ( lo puoi vedere qui:
http://www.astroriccione.it/strumenti/meade12acf.html ). C’è chi dice che originale valga di piu ma io non saprei perché poi qualche buco dietro per accelerare l’acclimatazione ci vuole , idem per il blocco degli specchi se fai astrofotografia.
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione