1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade 8 sct optimum focus point
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Salve a tutti, mi è noto da molto che in un un sistema SCT vi è una posizione ottimale
per quanto riguarda lo specchio primario , per avere la massima correzione alla quale è stato progettato
il sistema . Tuttavia non ho mai trovato un dato oggettivo, ossia a che distanza porre il punto focale
ad esempio dalla battuta della filettatura posteriore. Celestron negli EdgeHD lo dichiara, ma forse non sugli SCT. Qualcuno sa' qual'è la distanza in questione sul Meade 8 SCT ?
Un saluto a tutti
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 8 sct optimum focus point
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2019, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Dovrebbe essere (ma non ci giuro) la distanza dalla culatta pari al cammino ottico del portaoculari di serie e di un deviatore a 90° (ca 100-103 mm).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 8 sct optimum focus point
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2019, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Si Fulvio, grazie per il suggerimento, è la cosa che ho fatto anchio, portaoculari+diagonale+oculari meade
( ne ho un paio della serie 3000 e sono parafocali ). Ho poi tenuto quel punto di messa a fuoco ( quella posizione del primario ) e quindi con focheggiatore cryford ho messo sul quel fuoco la webcam.
Hai detto bene anche la distanza che a me risulta 104mm.
Ti saluto e ti ringrazio,
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 8 sct optimum focus point
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2019, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà, io ho notato su di un paio di esemplari che più si allunga la focale, migliore è la correzione della sferica. Ma non l'ho mai misurato con rigorosità.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010