1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma i 9µ esistono ancora?
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Mi sembra si sia dimenticata l'eccellente Sbig ST8 XME a doppio sensore che, anche se datata e fuori produzione, si trova nel mercato dell'usato a prezzi veramente appetibili.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma i 9µ esistono ancora?
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2019, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Fulvio, perdonami, per prezzi appetibili cosa intendi?
Ne ho vista una poco tempo fa ma il prezzo sembrava esagerato..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma i 9µ esistono ancora?
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2019, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, perdonami, per prezzi appetibili cosa intendi?
Ne ho vista una poco tempo fa ma il prezzo sembrava esagerato..

Intendo 1500-1600 € che per una camera a doppio sensore , sensibilissima e affidabile, anche se datata e di sensore non grande, mi sembra un ottimo prezzo.Altro che varie QHY, ZWO, etc.Con la mia (ora uso l'ST10) con integrazioni da 2 sec da Roma riuscivo a distinguere nettamente il nucleo e parte dei bracci a spirale di una galassia di 10^.Naturalmente parlo della NABG.Ciò senza contare che il sensore di guida integrato ti permette di guidare anche con focali di 3-4 metri senza problemi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma i 9µ esistono ancora?
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2019, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ah ok, allora il prezzo era in linea, pensavo che per una camera di 10 e più anni fosse esagerato.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma i 9µ esistono ancora?
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2019, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ah ok, allora il prezzo era in linea, pensavo che per una camera di 10 e più anni fosse esagerato.

La mia è proprio del 2005 ed è come nuova, non solo, ma ha anche l'attacco per la camerina esterna Sbig raffreddata, tant'è che stavo per venderla, poi ci ho ripensato: la scelta di due sensori di guida integrati non esiste su altre camere CCD.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma i 9µ esistono ancora?
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2019, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Lo so, stavo valutando anche il nuovo ma ho visto che la camera guida è posta sulla ruota porta filtri..e solo quella costa un rene!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma i 9µ esistono ancora?
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2019, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Lo so, stavo valutando anche il nuovo ma ho visto che la camera guida è posta sulla ruota porta filtri..e solo quella costa un rene!

Ti conviene aspettare un usato: nell'ultimo periodo ho visto su Astrosell (dove peraltro potresti fare un'offerta di acquisto) tre o quattro ST8 in vendita.Molti la cambiano per il sensore di (relativamente) modeste dimensioni.
A suo tempo scelsi proprio l'ST 8 e non ST10 (che poi ho comprato successivamente), proprio per i pixel grandi che mi servivano per campionare meglio con le focali di ripresa che normalmente uso col mio C14.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010