
Prova un oculare da 4mm con Barlow 5x sul Dobson e vedrai quanto è facile seguire un corpo celeste..sempre se riesci ancora a percepirne la "luce"... è la forma...
Ma chi te lo ha detto di usare una Barlow su 1200mm di focale? E ti credo che poi vedete i mostri all'oculare.. Ci sono delle leggi fisiche che determinano il limite di un obiettivo in base al diametro ma non solo... Non è che puoi andare contro la fisica...
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it