AGGIORNAMENTO per chi fosse interessato: finalmente una serata molto trasparente, ma con vento a volte forte, ho comunque testato accuratamente il telescopio, più volte ed a più riprese su Vega, Dubhe, Dheneb. Nei momenti in cui il vento ha dato un pò di tregua, il risultato è stato sempre lo stesso: UNO STAR TEST AI LIMITI DELLA PERFEZIONE. Intra ed extra focale praticamente identici, ed anelli di diffrazione ben separati, distinti e centrati. La stella a fuoco è da trattato di ottica. Caso chiuso. A dirla tutta, lo star test è praticamente identico alla figura disegnata dagli Anelli di Newton, visible nelle immagini che hanno dato origine a questo post. In un certo senso, è come avere uno star test prima di farlo.
Il mio unico timore era che, nonostante gli Anelli di Newton fossero indice di ottiche perfettamente centrate, la loro presenza potesse essere sintomo di un lieve errore di spaziatura tra le lenti. Non mi pare sia così.
CASO CHIUSO.
Grazie a chi è intervenuto, ed in particolare al Sig. Mauro di Skypoint che mi ha persino chiamato di sua iniziativa per disquisire sull'argomento.
Non aggiungo altro.
_________________ Riccardo Sallusti http://riccardosallusti.it Takahashi FC-100DZ Takahashi FC-76DCU Montatura iOptron CEM-25 Montatura ArteSky AZB2 Canon EOS 550D modificata Baader
|