Ciao Matteo,
il disegno che ti ripropongo lo trovi anche a pag. 6.... è la versione definitiva.
Gli anglofoni lo chiamano Newton-folden (piegato = coudè)
Questa combinazione mi permette di accorciare il tubo di circa 80/90 cm e di abbassare molto il porta oculare...la lunghezza della struttura diventa di circa 240 cm invece dei quasi 320 originali!
Ti ricordo inoltre, leggi la prima pagina, che lo specchio ha un rapporto focale di F 6.4...praticamente
uno strumento "universale", abbastanza luminoso, ma con una grande focale, di conseguenza una notevole risoluzione....in poche parole non ho bisogno del Cassegrain ! Sfrutterò semplicemente il primo fuoco.
Se non hai letto le pagine precedenti, non ho bisogno di "accorciarlo" per poter osservare visualmente...
è destinato ad essere prevalentemente fotografico/spettroscopico, ma per farlo pesare di meno e contenere
il costo ad un livello "umano", cioè compatibile con le mie entrate....

Ciao.