Se è opacizzato in maniera visibile, allora merita di essere smontato e pulito.
I due punti di colla sulla ghiera potrebbero venir via abbastanza facilmente, dovresti provare con uno stuzzicadenti di legno o una punta in plastica (no metallo, perché se dovesse scapparti potrebbe segnare la lente).
Se non viene via, dopo aver svitato l'obiettivo e posizionato in piano sul tavolo con sotto un canovaccio (asciugamani, o altro di simile), usa una chiave per obiettivi o se non la hai prendi un calibro in metallo, inserisci le due punte (quelle per le misure "interne") nelle due tacche diametrali che trovi sulla ghiera che blocca le lenti e prova a girare forzando il giusto (se fa troppa resistenza desisti); tolta la ghiera solleva l'obiettivo e metti sotto uno spessore (abbastanza largo da sostenere le lenti) abbastanza alto, calagli su l'obiettivo fino a quando le due lenti non escono fuori dalla cella (lascia in posizione la cella obiettivo e lo spessore, così farai la procedura inversa durante il rimontaggio).
Fatto questo, sul bordo delle lenti segna (con un numero, una freccia o quello che vuoi) la direzione delle superfici (esterna verso il cielo, interna lente biconvessa, interna lente concavo-cobnvessa e interva verso il focheggiatore) così lo rimonterai in maniera corretta e recupera i tre spaziatori che troverai tra le due lenti (a meno che tu non voglia rifarne di nuovi con la stagnola).
Prendi una bacinella di acqua tiepida, due gocce di sapone neutro e immergici le lenti per 30 minuti, dopo lavarsi accuratamente le mani o mettersi dei guanti in lattice, e con il i polpastrelli "massaggiare" le superfici delle lenti, quando sono perfettamente pulite, risciacquare con acqua di rubinetto per togliere tutto il sapone e dopo un ultimo risciacquo con acqua demineralizzata (va bene quelle per i ferri da stiro); lascia asciugare le lenti all'aria (messe in piano sopra un asciugamano) e assorbi le gocce superficiali con l'angolo di un fazzoletto di carta.
Quando asciutte riposizionale nel giusto ordine (attenzione a riposizionare bene gli spaziatori) e riavvitare la ghiera, senza stringere (altrimenti rischi di tensionare le ottiche), appena senti un po di resistenza va bene così.
Per sistemare in maniera ottimale le due lenti e relativi spaziatori, segui quanto scritto nelle prime due pagine di questa discussione
viewtopic.php?f=3&t=100678