Ehi ragazzi, è tutto chiaro, teoricamente …
E il seeing? Il puntino sul singolo pixel è una cosa ideale che non esiste quasi mai perché in realtà l'immagine di un asteroide (così come quella di una stella) traballa intorno ad una posizione media a causa della turbolenza atmosferica. Per cui il puntino piccolissimo non c'è mai.
E in più le stelle luminose (o asteroidi) appaiono più grosse e sembrano invadere un'area maggiore sulla matrice di pixel …
Non ho mai ragionato seriamente su queste questioni

…

columbia ha scritto:
...
Teoricamente che magnitudine riuscirei a raggiungere con il mio c9.25 xlt?
Bella domanda …

teoricamente spinta, secondo me

.
In una discussione Ras propose un test del genere un po' di tempo fa, con una mappa stellare adeguata di riferimento con stelle fino alla 22ma.
Senza Luna, neh.
