Ciao ragazzi, 2 settimane fa ho iniziato a testare PHD2 senza successo col il "Drift Align"; in seguito ho notato che la mia HEQ5 non era più dolce nei movimenti e gli ingranaggi sembravano incollarsi nei movimenti: pertanto gli ultimi 2 sabati li ho dedicati alla pulizia degli ingranaggi, la spalmatura col grasso al litio, la sistemazione dei giochi delle 2 viti senza fine e... ora sembra un'altra montatura. (Ho seguito la guida di Astro-Baby)
Sabato ho pensato che avrei risolto il problema con PHD2 e che la montatura avrebbe seguito meglio... e invece dopo aver messo in bolla il treppiede e la montatura, la situazione è la medesima: vicino all'equatore celeste a SUD, come indica PHD2 per fare il "Drift Align", ho l'asse RA che parte per la tangente e l'asse DEC che non ha alcun impulso da PHD2 (contrariamente all'asse RA, che riceve parecchi impulsi).
Dopo la messa in bolla, collego la montatura con EQMOD al portatile, ci attacco la ZWO ASI120MM-S, accendo EQMOD, allineo a 3 stelle con Cartes du Ciel. Infine apro PHD2 lasciando aperto il programma EQMOD: il problema è che noto in vari video su youtube che l'asse DEC dovrebbe ricevere degli impulsi, ma nel mio caso non accade! La cosa strana è che credo di avere tutto in regola: ho attiva l'opzione per guidare con DEC e la modalità Resist Switch con la direzione "Auto" (ma lo stesso problema si verifica anche settando manualmente Nord o Sud).
Voi avete mai avuto un problema del genere? Da EQMOD ovviamente posso controllare l'asse DEC e alla fine di ogni movimento premo NORD ed EST per togliere qualsiasi backlash. Ulteriore stranezza è che PHD2, nella modalità "Guiding Assistant", se gli faccio fare il calcolo del backlash, ci rinuncia dopo 100 tentativi (come se andasse in timeout, perchè il massimo numero di tentativi è 100 per l'appunto).
Qui allegato trovate un esempio di Drift Align: non c'è alcun impulso in DEC (e non ne vedo nemmeno nei log di PHD2).
