Moebius, io continuo a dire che non si è offeso nessuno e che quindi non servono scuse... ovviamente non si devono sentire in colpa nemmeno i più anziani perché logicamente questa non è un aula scolastica dove si danno insegnamenti, qui si danno insegnamenti solo dopo il danno fatto...

è qui che entrano in gioco i più anziani e che possono mettere a disposizione la loro maestria pluriennale. Purtroppo molti si iscrivono solo dopo aver fatto il danno nella speranza di trovare un rimedio, ma non per fare formazione prima di toccare. Io sono nel campo astronomico da 8 anni e qualcosa so.. e ho imparato anche a spese mie spese. Non bisognerebbe aver paura di toccare è li che si acquista il sapere... ma ad ogni modo dopo la Collimazione di un newton dopo la Collimazione di un cassegrain puro con uscita coudé non pensavo proprio che un sassolino potesse fermare un mare...

e invece l'inghippo c'è stato, cmq dai ho rimediato mettendo il cheshire da un lato della diagonale e dall'altro lato il laser finché ho ottenuto che il raggio laser passa attraverso il micro foro del cheshire e batte sul muro perché sull' occhio sarebbe stato al quanto dannoso...
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk