1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico mi ha chiesto un consiglio sull'acquisto di questo telescopio su ebay

Telescopio-cannocchiale SEben Come mak-cassegrain 1200x90
1 oculare Ploss (molto potente, scrive l'inserzionista !!!)
un cercatore 8x21
1 prisma d'inversione a 45°

il prezzo si aggira sui 200 euro (in asta)

E' una fregatura ?

Un consiglio per uno strumento sia per la visione terrestre che per
qualche oggetto astronomico , Luna pianeti maggiori etc ,
Budget 150/300 euro

Saluti
e Buona notte

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
astrobob0 ha scritto:
Un mio amico mi ha chiesto un consiglio sull'acquisto di questo telescopio su ebay

Telescopio-cannocchiale SEben

[cut]

il prezzo si aggira sui 200 euro (in asta)

E' una fregatura ?

[cut]


A quanto si sente in giro, i Seben in generale sono delle fregature, anche se per quel prezzo (sempre che sia completo di Treppiede e montatura) ci compri poco...

Io farei un giretto in qualche grosso Lidl per vedere se ci sono ancora dei
Bresser Skylux o ancora meglio degli ETX 70: sono migliori, più completi, hai un'ottima garanzia e spendi meno.
Guarda anche nella sezione Mercatino del forum e su www.astrosell.it.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 10:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
coooooooooooooncordo con quanto detto sopra. ho provato ieri sera lo skylux bresser preso al lidl per 69€ e va proprio bene. prendi quello che è un affarone.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se fossi interessato:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9887
il prezzo è trattabile.

Ciao

Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 13:14 
a 165 prendi un mak 90/1250 SkyWatcher da SanMarco, nuovo con garanzia.
A 69 euro prendi da Lidl lo Skylux e utilizi la sua montatura eq3.1 che è una signora montatura.
Con 234 euro ti sei fatto un ottimo sistema, e ti avanza pure un rifrattorino 70/700...

PS: l'inserzione "oculare plossl molto potente" non vuole nulla.
E' come se su un'asta di automobili ti srivessero "auto rossa, molto potente..."
Diffida sempre da inserzioni che non danno specifiche "serie" o contengono la parola "professionale".

PPS: anche l'idea di spendere solo 69 euro alla Lidl per il Bresser è ottima!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lo deve però trovare fra le rimanenze. Magari se qualcuno della sua zona frequentatore di Lidl gliene segnala uno che ne ha ancora, credo che sia un ottimo favore che gli fa.
Io per un principiante, soprattutto se non ha amici che possano dargli una mano nelle prime osservazioni, continuo a preferire l'ETX per il suo più facile utilizzo in azimutale e il goto.
Discorso diverso se uno ha già qualche nozione di base.
Ah, occhio se prendi lo Skylux, che sia la versione 2006 (che corregge qulche pecca rispetto alla precedente versione - è scritto sulla targhetta)
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010