il salto di qualità è notevole, nulla da dire. diciamo che se fai foto con l'80ED (usato da molti astroimager itineranti, me ed un amico inclusi) è più che adeguata, in quanto il carico fotografico è sui 7kg e il tubo è sui 3kg mi pare..quindi c'è ancora margine per un rifrattrino guida, anelli e camera ccd.
ad ogni modo, esemopio, da ottica san marco c'è anche una super polaris in vendita (la progenitrice della gp, giudicata superiore da un amico che le ha avute entrambe). poi ci puoi mettere dei motori normali da 200€ per la eq5 senza spendere subito per i motori suoi (buoni) e la presa autoguida ST4 della shoestring quanto vuoi provare ad autoguidare, anche con una webcam.
Tieni presente che più aumenta la focale dello strumento di ripresa e più diventa difficile autoguidare bene, perchè il periodismo e giochini vari si fan sentire di più. Secondo me una gp/sp con un 80ED sono una bella accoppiata.
intanto puoi far pratica con il tuo acromatico, tanto la curva di apprendimento va scalata cmq
