Nuovamente grazie per i consigli.
Allora
Renato C, guardando meglio l'immagine precedente si notano gli spessori, gli ho evidenziati nella seguente immagine:
Allegato:
20181209_223837.jpg [ 621.11 KiB | Osservato 1494 volte ]
inoltre ci sono anche due spessori (penso di sughero) sulla flangia, quindi non penso che sia stato manomesso.
Ma anche con la presenza di questi spessori, come avevo già scritto, purtroppo, la lastra correttrice ha un po di gioco, forse è una cosa normale? o forse nel tempo i spessori si sono attenuati perdendo il loro spessore iniziale.
In ogni caso per centrare la lastra correttrice, da quello che ho intuito/capito dalla risposta di
Renato C, devo fare in modo che il centro della lastra correttrice coincida con il centro dello specchio primario, per fare ciò potrei servirmi del collimatore, facendo in modo che la parte
INTERNA della ciambella rossa riflessa sul collimatore, coincida con uno dei cerchi disegnati sul collimatore stesso, e quindi inserire dei spessori di cartoncino per "memorizzare" la posizione della lastra, ma in questo ragionamento penso che vi sia problema, ovvero, la parte interna della ciambella riflessa sul collimatore, non è altro che l'ombra proiettata dalla cella del porta secondario, ma purtroppo anche la cella del porta secondario non si trova più nella sua posizione di fabbrica (si muove di diversi millimetri in tutte le direzioni), quindi, anche se riesco a far coincidere la parte interna della ciambella con uno dei cerchi disegnati sul collimatore, la lastra non sarebbe comunque concentrica rispetto allo specchio primario, l'unico risultato che otterrei con questo procedimento, è che lo specchio secondario sarebbe concentrico con lo specchio primario, ma la lastra non sarebbe concentrica rispetto a nessuno dei due specchi.
Quindi penso che per centrare la lastra con lo specchio primario, bisogna seguire il procedimento sopra citato, ma smontando prima la cella del porta secondario, però, così facendo perderei l'ombra generata dalla cella del porta secondario, e quindi non avrei più modo di capire se sono riuscito a centrare la lastra.
