Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35 Messaggi: 16954 Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
|
Può darsi che il focheggiatore non sia perfettamente centrato oppure che la cella sia fissata male o che siano fissate male le lenti dello spianatore o ancora che vi sian un po' di gioco sui filetti che quando vengono serrati non tengono tutto perfettamente in asse o addirittura che non sia messo bene il sensore sulla camera. Bastano differenze di pochi micron invisibili a occhio nudo ma anche con i normali strumenti di misurazione che si usano in questi casi. Per questo ho detto che rientra nei parametri costruttivi. A parte il costo della cella un Tek, un Astrophysics o un Takahashi costano anche perché le tolleranze sono ben diverse rispetto a un GSO o a uno Skywatcher. E così una fotocamera costa molto meno di un ccd di pari dimensioni di sensore. Io sarei contento se tutte le foto venissero con questa qualità usando l'attrezzatura che hai.
A parte la pulizia del sensore. Quella è veramente pessima.
_________________ Cieli sereni da Renzo Prima di un acquisto parallelo, pensateci - linkIl titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!
|
|