1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Avevo anche io una EQ6 e lamentavo un discreto backlash, dopo innumerevoli tentavi e arrabbiature ho lasciato perdere :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
la prima cosa che ho notato è stata che l'asse di AR era veramente duro, di conseguenza era difficile bilanciare correttamente il tutto...
Ho svitato il can pol e agendo sull'anello che tiene fermo l'asse ho reso il tutto molto più fluido in DEC invece era già molto più scorrevole :D :D .
Non so se la vsf sia troppo pressata sulla corona anche perchè muovendo il tele con le velocità elevate si nota un movimento non proprio fluido quasi sforza :!: :!: ,
Lo mappa è settata su AR - DEC cmq...

Non so come comportarmi :?: :?:

Accetto consigli

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
La butto lì....nn c'è,per caso, una funzione, simile al train drive della lxd55 con Autostar...?Se c'è potresti resattare il tutto e rifare il train drive...e vedere un po...

Ripeto, non conosco la montatura e non saprei...è solo un ipotesi....

Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
No magari ci fosse una funzione simile al train drive :cry: ,
dall'autostar meade dovrebbero copiare qualcosa... :D :D :D

Apprezzo l'idea
Grazie comunque

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
morales ha scritto:
Ciao,

ho avuto la Sphinx per anni e solo da un paio di mesi sono passato ad altra montatua.

Quoto in toto ciò che ha detto Paolo sopra, ciao Paolè....,

Alla minima velocità di correzione i tempi morti sono evidenti ma comunque corretti con il SW, se la tua non risponde affatto prova con velocità maggiori, in ogni caso penso che la tua SPhinx sia affetta da quel maledetto serraggio degli assi che hanno tutte di fabbrica. Un movimento sia in ar che dec deve essere liscio e ""libero" come il burro ad un semplice tocco a mano, confermaci se la tua risulta "frenata" o comunue devi usare una certa pressione....per muovere gli assi.
Il problema è che non avendo gli assi liberi non riesci a bilanciare affatto pertanto i motori e l'elettronica lavorano male.
in caso contrario è un problema di meccanica o di accoppiamento, vite corona e lì sono dolori, spazi angusti d'intervento etc ne rendono l'operazione complessa.

facci sapere,
Ciao Christian

Ps. Paolè, domani potremmo......sembra essere ottimo il meteo lì!


Ciao Christian,

Ho seguito il tuo consiglio e ho scoperto che l'asse di dec era veramente inchiodato anche perchè provando a girare la vsf mi sono accorto che sforzava molto, all'inizio pensavo che non era stata bene accoppiata alla corona e quindi ho cercato di regolare il tutto al meglio anche se in realtà rimaneva sempre poco scorrevole :( .
Rimuovendo la vsf mi sono accorto che per far ruotare a mano tutto l'asse
era veramente un impresa 8) ...
Concludo...
Ho allentato l'asse girando l'apposita boccola che lo tiene stretto da sopra...
Risultato asse scorrevole come il burro e esente da giochi , ho rimontato vsf e dopo un po di tentavi di reg il tutto girava fluido e senza giochi di sorta :D :D :D
Ho provato il tutto e impostando un valore di correzione baklash intorno a 25 nello starbook, appena effettuo uno spostamento in DEC la mont risponde in modo perfetto :D :D

Grazie per il consiglio...

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho la cg-5 con lo stesso problema, gli assi molto poco fluidi e difficoltà di bilanciamento ma non so bene dove mettere le mani ed ho paura di combinare pasticci. [smilie=row__741.gif]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
Sinceramente non ho mai avuto modo di smontarla,
ho un amico che la possiede, gli do una occhiata e poi ti faccio sapere :D :D

non ci dovrebbero essere grosse difficoltà :D :D

Ciao
Terry

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010