1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sasso impattante ! M335NeQ
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2018, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M335NeQ e stato scoperto ieri sera 11 mag 1 ma non e di grosse dimensioni le misure appena effettuate danno un MOID pari a 0 cioe che potrebbe colpire la terra nelle prossime ore !!!

Object H G Epoch M Peri. Node Incl. e n a NObs NOpp Arc r.m.s. Orbit ID
M335NeQ 22.1 0.15 K1871 340.39228 194.70305 113.62086 7.49868 0.2181073 0.67089536 1.2923085 5 1 0 days 0.66 NEOCPNomin

Allegato:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 92.63 KiB | Osservato 1509 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sasso impattante ! M335NeQ
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2018, 20:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah bene. Apro l’ombrellone?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sasso impattante ! M335NeQ
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2018, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz speriamo ci sfiori

State vector (heliocentric ecliptic J2000):
0.384583888374 -0.940844076164 -0.000184023243 AU
13.121972391895 8.038756034276 -5.679417689928 mAU/day
State vector relative to central body:
-0.000047623678 0.000159775635 -0.000172894433 AU
-2.528749027152 3.715788393294 -4.578109872542 mAU/day
Elements written: 15 Jul 2018 19:26:18 (JD 2458315.309931)
Full range of obs: 2018 July 14 (31.6 min) (5 observations)
Perturbers: 00000408 ; not using JPL DE
Diameter 50.8 meters (assuming 10% albedo)
Sigmas avail: 1

Perigee 2018 Jul 14.965066 +/- 0.367 TT = 23:09:41 (JD 2458314.465066)
Epoch 2018 Jul 15.0 TT = JDT 2458314.5 Find_Orb
q 5377.85143 +/- 2274 (J2000 equatorial)
H 24.6 G 0.15 Peri. 164.06818 +/- 31
Node 202.10705 +/- 10
e 2.3655174 +/- 2.05 Incl. 46.17375 +/- 5.2
From 5 observations 2018 July 14 (31.6 min); mean residual 0".94
IMPACT at 14 Jul 2018 23:04:12.92 lat +36.41643 lon E58.99779

siamo salvi :d

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sasso impattante ! M335NeQ
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2018, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Roberto Bacci ha scritto:
azz speriamo ci sfiori

State vector (heliocentric ecliptic J2000):
0.384583888374 -0.940844076164 -0.000184023243 AU
13.121972391895 8.038756034276 -5.679417689928 mAU/day
State vector relative to central body:
-0.000047623678 0.000159775635 -0.000172894433 AU
-2.528749027152 3.715788393294 -4.578109872542 mAU/day
Elements written: 15 Jul 2018 19:26:18 (JD 2458315.309931)
Full range of obs: 2018 July 14 (31.6 min) (5 observations)
Perturbers: 00000408 ; not using JPL DE
Diameter 50.8 meters (assuming 10% albedo)
Sigmas avail: 1

Perigee 2018 Jul 14.965066 +/- 0.367 TT = 23:09:41 (JD 2458314.465066)
Epoch 2018 Jul 15.0 TT = JDT 2458314.5 Find_Orb
q 5377.85143 +/- 2274 (J2000 equatorial)
H 24.6 G 0.15 Peri. 164.06818 +/- 31
Node 202.10705 +/- 10
e 2.3655174 +/- 2.05 Incl. 46.17375 +/- 5.2
From 5 observations 2018 July 14 (31.6 min); mean residual 0".94
IMPACT at 14 Jul 2018 23:04:12.92 lat +36.41643 lon E58.99779

siamo salvi :d


Beh? Nessun seguito? Non dici che l'oggetto si è rivelato .... non esistente?
Ero stato avvertito in tempo reale ma ero fuori casa, quando sono tornato
l'oggetto era stato .... eclissato. Hai fatto bene ad avvertire, ma avresti pure
dovuto aggiungere che un oggetto di 11a è difficile non sia scoperto prima,
salvo casi particolari, tipo outburst o proveniente dal Sole o quasi.
Si, ci è andato bene questa volta anche perché l'oggetto con una potenza
di 100 megatoni sarebbe caduto sull'area di Mashhad in Iran, paese con
missili intercontinentali con, forse, armi atomiche e loro forse non avrebbero
aspettato di capire di che si era trattato ...., non avrebbero sporto l'altra
guancia ..... già un evento di questo tipo era successo il 6 giugno 2002

https://it.wikipedia.org/wiki/Evento_me ... iugno_2002

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: notate che la data dell'impatto era PRECEDENTE a quella del
messaggio che annunciava la scoperta dell'oggetto! Se reale
un oggetto di 1 km di quella magnitudine apparente sarebbe caduto
in 10 ore sulla Terra o sulla Luna.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010