1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgrade setup
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 21:19
Messaggi: 163
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ho una neq6 pro con newton skywatcher 200/1000 BD e skywatcher 80ed pro BD, canon 1100d mod. Baader, telescopio guida skywatcher 70/500 ccd guida asi 120mm mono. Come potrei migliorare la configurazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade setup
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 9:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè senti l'esigenza di migliorare il setup?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade setup
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 21:19
Messaggi: 163
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei.. vorrei metterci qualcosa da comandare da pc...cone per esempio le fasce di condenza con arduino che arrivata ad una certa percentuale di umidità di accendono in automatico.. o cose simili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade setup
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 12:20
Messaggi: 91
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai problema di condensa con il Newton? :shock:

_________________
Celestron MAK 127 SLT - WO Zenithstar 61 APO + flattener - Bresser 20x80
Montature: Celestron SLT - Celestron AVX - Skywatcher Star Adventurer
Camere: Neximage 10 - ZWO ASI 178 MC - Canon 600D
Oculari Celestron / Baader / Ortho anni 80 / Meade


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2018, 0:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai voglia di spendere un po' di soldi, hai solo l'imbarazzo della scelta!
Basta aprire un sito di vendita strumenti e fare clic a caso su Acquista :)

Scherzi a parte, le lettere della tastiera le hai già pagate, ti viene quasi gratis sprecare un po' più di tempo per descrivere le tue esigenze.
Ti conviene farlo per avere risposte più mirate da persone che, magari, hanno avuto e affrontato il tuo problema.

"O cose simili" vuol dire tutto e niente.

Se vuoi migliorare la configurazione del tuo setup penso che tu voglia ridurre all'osso tutti gli eventuali problemi con cui ti sei scontrato.
L'umidità è uno di questi?

(non è così strano avere il secondario del newton completamente appannato, mi è capitato diverse volte)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2018, 6:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 21:19
Messaggi: 163
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non tanto il newton quanto l 80ed e il tubo guida sono soggetti a condensa e le fasce ho gia costruite... volevo solo che si accendessero da sole quando l umidità scende di un valore x tramite un apposito sensore. Magari costruire un tappo che quando è in terrazza ed io sono giu o fuori casa posso chiuderlo ed aprire a mio piacimento magari da utilizzare anche per fare i flat ecc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2018, 8:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è un bel progetto, sicuramente impegnativo per chi non ha dimestichezza con Arduino ma soprattutto con il saldatore:

https://sourceforge.net/projects/arduin ... rollerpro/

Regola la potenza dei canali dove sono attaccate le fasce sulla base dell'accoppiata temperatura/umidità e di conseguenza del punto di rugiada.
Una volta costruito, fa tutto il software.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade setup
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2018, 12:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tappi motorizzati per fare anche i flat field ne esistono già sul mercato, ad es. lo Snap Cap di Gemini o il Tecnocap di Tecnosky.
Ovviamente nulla ti vieta di costruirtene uno se hai competenze e voglia di farlo!
Da quel poco che dici mi sembra di capire che ti piacerebbe automatizzare il setup. Potresti quindi dotarti di un mini pc ed installare un sw di automazione tipo Voyager per gestire in autonomia tutta la fase di ripresa: messa a fuoco (ovviamente devi avere un focheggiatore motorizzato), calibrazione guida, guida, dithering, passaggio del meridiano, flat ecc.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010