1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 2:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che non mi piace assolutamente stare a leggere tutte queste righe inutili e fine a se stesse.

Il post è decollato come decolla una discussione al bar tra Carl e Barney da Boe (parlo dei Simpson) su qual è la peggiore birra.
Quindi, per favore, fly down...a tutti.

Vorrei capire una cosa.
Marco, ma te mi vedi come Moderatore o come Davide, l'astrofilo anti goto?

Ultimamente in diversi post sto leggendo spesso parole come "Il moderatore....cut"
Ma...siamo un gruppo, non c'è UN moderatore che VIGILA su una cittadina impazzita per far REGNARE l'ordine e la disciplina...
Siamo persone e astrofili, non dei robocop... (tranne Renzo con la sua Avatar... :lol:)

Poi, per quanto mi riguarda, la mia carica la vedo come carica di gestione, non ci vuole l'arte a spostare i topic nel posto giusto...o cavolate di questo genere...

Quando si parla, invece, di prendere delle decisioni lo si fa assieme, e siamo un buon numero di mod, tutte con una certa "età astrofiliaca sulla rete"
Conosco tutti loro da tempo e da altri luoghi di ritrovo. Mailing Lists, Newsgroups, piccoli forum...insomma, gente che ne ha viste di tutti i colori sui comportamenti dell'utente X o dell'utente Y.
Gente che sa quello che fa.

Come dividere Astrofili/Neofiti.

Se "prendo un oculare 30mm o 31mm?" è in astrofili piuttosto che in neofiti non è un problema epocale.

Se trovo "a cosa servono quei barilottini con una lente sopra?" in astrofili allora sorrido e serenamente sposto, ma senza maledire il giorno che abbiamo separato le sezioni...

Sinceramente credo che la domanda di stevedet sia una domanda fatta solo per curiosità.
Credo che dopo 13 post abbia capito perchè è stata divisa.

Mi fermo qua anche perchè il sonno incombe di brutto...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa io sono un utente del forum e i miei interventi sono quasi sempre come utente.
Sono anche un moderatore (quello più anziano, fra l'altro) ma difficilmente devo alzare la voce in questa veste.
Quando cerco di illustrare le motivazioni di una scleta piuttosto che un'altra, o la mia opinione, o miei commenti cerco sempre di esprimermi in tono pacato perché, prima di tutto, cerco di portare rispetto nei confronti dell'interlocutore o degli interlocutori, nella speranza che tale rispetto (l'unica cosa che bisogna dare prima per riceverla indietro successivamente) sia adeguatamente corrisposto.
Ciò non toglie che sia anche capace di alzare i toni se è necessario. Chi mi conosce sa che è bene starmi lontano quando mi girano di brutto!
Ma sto esulando dal discorso.
Questo forum, e invito tutti a leggere le prime due righe della pagina, è un forum di astronomia amatoriale. Per questo motivo si può parlare di tutto ciò che, in questo ambito, una persona voglia approfondire.
Sia la classica domanda "ma per osservare devo togliere il tappo al tubo e mettere quel cilindro con le lenti da qualche parte?" come la volontà di capire, quanto meno a grandi linee l'evoluzione di una stella binaria sbilanciata posta nelle vicinanze di una stella a neutroni, tanto per intenderci.
Ci sono 1250 iscritti. Di questi almeno 900 hanno scritto almeno una volta. Sono 900 teste, sensibilità, gusti, preparazione diversi.
Se si facesse un sondaggio chiedendo a ognuno di loro come vorrebbero il forum avremmo 900 richieste diverse di forum, come è normale che sia.
Poco più di un anno fa furono presentate alcune ipotesi di forum "nuovo" che sfociarono in una scelta maggioritaria verso una struttura che, fra l'altro, era molto più semplice di questa. Questo forum si è trasformato nel corso di questo anno cercando di venire incontro, nei limiti del possibile, alle esigenze. Ma è impossibile fare contenti tutti.
Ricordate che ogni nuova sezione è frutto di attente e lunghe valutazioni da parte degli amministratori e moderatori, nelle quali vengono discussi i pro e i contro, la possibile evoluzione, le modalità di moderazione (eh sì, perché se viene aperta una nuova sezione questa sarà moderata e la persona o le persone che la modereranno in prima persona dovranno essere scelte in funzione degli utenti potenziali) e così via.
Ogni tanto qualcuno sbaglia a postare nella sezione? Cosa volete che sia. Se la cosa è evidente spostiamo il topic senza tanti problemi altrimenti lasciamo le cose come stanno.
C'è qualche duplicazione? Idem come sopra.
Qualcuno legge i post vecchi prima di scrivere, qualcun altro no.
Qualcuno è arrogante e qualcun altro no. Ma nella vita di tutti i giorni non è così?
Evitiamo perciò di alzare inutilmente i toni soprattutto per una quisquiglia come questa.
Astronomi professionisti non ci sono (a parte Gianluca Masi che, comunque, è anche astrofilo, non dimentichiamolo)? E' normale. Qui si parla di astronomia amatoriale.
Manca la ricerca? Dispiace ma, normalmente gli astrofili che fanno ricerca hanno le proprie ML dedicate. E allora questo diventa un punto di ritrovo soprattutto per la parte ludica dell'astrofilia, che è quella che praticamente tutti noi, preferiamo.
P.S. E' l'utente che ha parlato, non il moderatore, se non per le parti che possono essere a conoscenza solo dello staff. :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio i moderatori e tutti coloro che hanno dato risposte pacate.

Se questa mia domanda, fatta in buona fede, ha involontariamente dato fastidio, chiedo scusa; non era questa la mia intenzione. A dire il vero ritenevo la questione già chiusa col precedente intervento di Renzo; poi mi sono fatto trascinare, da qualcuno, in una stupida polemica.

Siccome però a discutere si è sempre almeno in due, colpa anche mia....

Personalmente, l'osservazione del cielo col mio dobson, è un hobby che mi regala serenità e questo forum è un modo per condividere con altri, questa passione. Punto e basta.

Figuriamoci se ho intenzione di farmi cattivo sangue!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 10:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Ringrazio i moderatori e tutti coloro che hanno dato risposte pacate.


Steve: Giancarlo, Davide e Renzo, non "i moderatori"... è questo quello che stavamo cercando di far capire a tutti. Simple, easy and successful...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Very good!!! :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Molto bene!!! :D
intesi e amici come prima, ok?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010