1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Barpm ha scritto:
La cosa migliore è riprendere in raw b/n e demandare il debayer ad Autostakkert, scegliendo il giusto pattern.

Con la Imaging Source 618 e Firecapture ho sempre fatto cosi. Fai tutte le impostazioni con l'immagine a colori e poi durante la cattura disabiliti il debayer (Firecapture ha l'opzione per disabilitarlo in automatico).


Si infatti nelle prime prove di queste sere ho usato il formato raw8 che autostakkert debayerizza in maniera del tutto trasparente per l'utente.
Devo dire che è impressionante vedere il mio rifrattore da 10 cm a circa f20 riprendere giove sotto il cielo leggermente velato a 150 fps.
C'è stato un salto generazionale nel giro di un paio di anni incredibile!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010