Ciao Maxiteris. Secondo me, per utilizzare al meglio il tuo tele, ti conviene mantenere gli oculari che hai. Questo perchè con il 20mm ottieni (700/20)= 35 ingrandimenti, che ti servono per il profondo cielo (galassie M31; M81 e M82 ecc.) Con il 10mm raddoppi l'ingrandimento raggiungendo i 70x, e puoi migliorare la vista di qualche particolare, e tentare la vista degli anelli di Saturno. Mentre con l'uso della barlow accoppiata al 10 otterrai l'equivalewnte di un ocuare da 5mm, cioè 140 ingrandimenti, che ti permettono di vedere discretamente gli anelli di saturno..(dove servono dagli 8ox in su).
Ma con un obiettivo diametro 70mm (a parte le difficoltà di puntamento e di inseguimento date dal campo ristretto e dalla montatura) è difficile che la vista con la barlow ti soddisfi. Potresti migliorare un poco acquistando un oculare ploessl da 5mm, ma anche senza barlow finiresti per usarlo molto poco, a causa del piccolo obiettivo che capta poca luce e scurisce presto il campo osservato.
Per quanto riguarda il campo, direi che ti conviene accettare quello fornito dai tuoi oculari, che dipende dal tipo di oculare; e Super non è un tipo di oculare. Di solito con i piccoli tele viene fornito il Kellner che ha 3 lenti; oppure se va bene il ploessl che ne ha 4 e assomiglia all'ortoscopico che per sua natura non dà deformazioni, Ma si tratta sempre di oculari con un campo apparente di inferiore ai 50°.
Questo consiglio di stare sui tuoi oculari è perchè l'acquisto di anche un solo oculare a largo campo comporterebbe una spesa uguale o maggiore di quella del tuo attuale telescopio. Non solo, ma gli oculari a largo campo sono formati da un numero di lenti che sale fino a 8, con un aumento di peso notevole (e di costo), e con un peggioramento della immagine dovuta al piccolo diametro dell'obiettivo, e all'assorbimento/dispersione di una frazione della luce da parte del gran numero di lenti.
Una regola dell'astrofilo è proprio quella di mettere il minimo numero di lenti nel percorso ottico. E questa è la ragione della sopravvivenza anche professionale degli oculari ortoscopici, che hanno solo 4 lenti, ma che come campo, pur vedendo come attraverso il buco della serratura, vedi sicuramente meglio che con altri oculari otticamente più complicati e spettacolari.
_________________ WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico
|