1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2018, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, per le viti ho risolto e aggiustato il tutto "ad occhio" per quanto possa essere preciso un 130 900 su eq2. Quanto ai siti, vi ringrazio tanto, ora l'ultima domanda che mi sorge è :
EQ6 PRO SYNSCAN:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... 20-kg.html
oppure EQ6-R;
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... erung.html

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2018, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio l'EQ6-R. Intanto ha la trasmissione a cinghia (meno backlash e più silenziosità), ha anche gli encoders, non ha il difetto del malefico alberino a vite che regola l'altezza che sulle EQ6 si piega sempre e poi è più nuova, quindi mantiene un valore nell'usato. Per la differenza di prezzo che c'è non ci penserei nemmeno un minuto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2018, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide101196 ha scritto:
Mentre per le viti ci sono riuscito ora le sostituisco e porto il tele da un'ottica per collimarlo.

Davide101196 ha scritto:
Dunque, per le viti ho risolto e aggiustato il tutto "ad occhio"

Riporto queste due frasi perché mi hanno lasciato molto perplesso. Chi utilizza un telescopio newton deve imparare a collimarlo per bene da solo, questo perché l'operazione non è mai definitiva e l'ottica ogni tanto ha bisogno di una ritoccata. A maggior ragione poi se intendi fare foto, dove una collimazione certosina può fare la differenza. Collimare un newton è semplice, una volta che si è capito come fare; segui questa guida: http://www.telescopedoctor.com/articoli ... newton.pdf che rimane a mio avviso una delle più chiare che siano state scritte.
Non esiste che tu debba portare il telescopio da un'ottica per collimarlo, è come se un chitarrista dovesse recarsi nel negozio di strumenti musicali per riaccordare la chitarra...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su telescopio
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2018, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Sono d'accordo, all'inizio può sembrare seccante, ma poi si fa pratica e ci si abitua.Senza contare che un commerciante, per un servizio del genere potrebbe anche chiederti una somma pari alla metà del valore del tuo tele.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010