kappotto ha scritto:
Ok il discorso pupilla di uscita, ma quel che intendevo è quanto patiscono il coma dei newton veloci.
A meno di oculari specificatamente correttivi per il coma (in uno specifico rapporto focale), tutti gli oculari patiscono il coma che gli da il newton su cui sono montati relativamente al campo abbracciato, quindi visto che (ad esempio) un classico dob f/4,5 ha tanto coma, questi oculari patiranno tanto coma, a meno che questi non abbiano altre magagne (astigmatismo, curvatura di campo, distorsione, ecc) tanto accentuate da "mischiarsi" col coma (genetico) che arriva dal newton.
Quindi secondo me la domanda non è quanto patiscono il coma, ma se sono così corretti dalle altre aberrazioni da lasciar percepire solo il coma dello strumento.