Qualche giorno fa, dopo oltre 2 mesi dai miei reclami scritti, mi ha telefonato un gentilissimo tecnico di LTR: mi ha proposto, tramite il mio negoziante, di mandarmi una K-1, in sostituzione temporanea della mia, da inviare contestualmente in riparazione, per sistemare l'astrotracer e prima di tutto la sua calibrazione precisa. Naturalmente ho accettato la proposta. Ovviamente ho voluto provare subito tale funzione nella macchina sostitutiva, ma anche in questa la calibrazione precisa non va a buon fine. Ecco quello che ho fatto 1) Ho acceso la spia del gps. 2) Dal menu gps ho eseguito con successo la calibrazione e verificato che vengano visualizzate le corrette coordinate. 3) Ho messo la posa B con un tempo di posa di 1 minuto 4) Dal menu astrotracer ho messo on. 5) Ho tentato di eseguire la calibrazione precisa, ma si ottiene sempre l'errore: L'operazione non può essere completata correttamente. Immettendo da menu la calibrazione precisa dell'astrotracer, la spia del gps si spegne da sola (per poi riaccendersi alla fine della calibrazione): è corretto? Può essere, anche perché qualcuno in altri forum mi scriveva che per tale operazione, consistente nella taratura del giroscopio, non è necessario il segnale del gps. Comunque ho tentato di eseguire la calibrazione precisa sia in esterno che in interno, ottenendo sempre risultati negativi. Sbaglio qualcosa o entrambe le macchine sono difettose? Appena verrà sereno proverò se per caso la macchina insegue ugualmente senza aver completato la calibrazione precisa.
_________________ Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
|