Cita:
Ho deciso di non usare l'OAG perché, impiegando il riduttore di focale celestron, rischiavo di avere il sensore di guida al buio.
Con un adattatore si può mettere una OAG a basso profilo (ma con almeno 50 mm di D interno) prima del riduttore.Personalmente sono comunque contrario alla guida con OAG su SC in quanto (nei modelli non HD) si guida su stelle aberrate.
Cita:
Ciao Fulvio infatti è impossibile separarsi da questi sensori. Qe elevato (85%) e doppio sensore per la guida. Ci sono però dei limiti tipo stelle luminose nel campo da riprendere e sicuramente ti sarà capitato di voler riprendere un soggetto ma non ci sono stelle nel campo di guida o troppo deboli per riprendere il blu. In questi casi avrei quindi bisogno di un sensore con abg ( quando ci sono stelle luminose nel campo)è una OAG con un sensore più sensibile del tc237.
Mah, io non ho di questi problemi in quanto ho, sulla ST8, anche la porta per la camera di autoguida Sbig (raffreddata) esterna, sempre con TC 237, ma l'ho usata poche volte.
Comunque, anche il blooming mi capita raramente (riprendo a 2600 mm) e, se capita, lo elimino con una delle varie routines di soppressione del blooming presenti su alcuni programmi,come Maxim e AA