1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: QSI 683 vs Moravian G2 8300
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2017, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 13:38
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ed auguri,
vorrei chiedervi un'opinione su questi due modelli, in particolare, avendo le camere lo stesso sensore vorrei capire a cosa è dovuta la differenza di prezzo piuttosto sensibile. Cosa ha in meglio l'una rispetto all'altra: elettronica, meccanica, optional? La domanda è in vista di un futuro (molto il la), acquisto.

Grazie anticipatamente

Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QSI 683 vs Moravian G2 8300
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2017, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La differenza stà soprattutto nell'elettronica.

Cristin

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QSI 683 vs Moravian G2 8300
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2017, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Moravian sta benissimo, mentre è da poco scomparso il titolare della qsi. Ma questo ha rilevanza solo a livello logistico.
La verità è che essendo QSI un prodotto di importazione americana, arriva qua con le gambe segate per via dei dazi (+6%) e delle tasse (+22%).

Dovresti poi verificare se il sensore QSI è di classe 1 o classe 2 (selezionati in base a dei parametri standard sulla quantità di pixel bruciati).

Se posso, ti consiglierei di parlare con l'importatore che probabilmente avrà qualche esperienza diretta, e ti consiglierei di considerare anche una camera basata sul Panasonic MN34230 (cmos 4:3). Ha una logica diversa, ma va come un treno


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010