Avrei voluto mettere questo post nella sezione dedicata
ai neofiti, poi ci ho ripensato, ma mi vergogno un po'
a chiedere aiuto a questo banalissimo problema.
Mi sono regalato un piccolo rifrattore per uso fotografico,
quindi molto corto (350mm), con su la reflex e sopra ne
ho messo uno di guida da 230mm con un ccd.
Al contrario di quando uso il newton da 750mm con
lo stesso sistema di guida dove tutto è ok, con questo
set-up alternativo, ho dei problemi con il bilanciamento.
Addirittura ho dovuto ridurre il contrappeso, perché
comunque c'è meno carico, ma con un risultato non
molto positivo. In pratica sono abituato a mettere la
barra dei contrappesi in posizione orizzontale, sblocco
la frizione e regolo la posizione del contrappeso in modo
che rimanga li e non cada giù. Ma nel momento in cui
provo a spostare la posizione della barra come sono
abituato a fare, mentre con il newton rimane tutto fermo
in qualsiasi posizione lo metto, con questo spostandolo
di poco verso il basso, avviene un capovolgimento e la
barra si va a riposizionare in orizzontale dalla parte opposta!
Ma questo è normale, oppure sto sbagliando io e mi sto
perdendo in un bicchier d'acqua?
Grazie.
