Riuppo questo vecchio post..
..intanto mi scuso per l'assenza forzata causa lavoro (e sti cavoli se mi hanno massacrato..)..
Dunque. Ho girato l'istria in moto in lungo ed in largo (tradotto, ho fatto 2 strade statali

). Premesso che hanno dei calamari che sono la fine del mondo,e che con 30€ in croazia si mangia da dio...
non ho trovato siti degni di nota. A tal proposito ho preso una mappa dell'inquinamento luminoso, e l'ho studiata a fondo:

la zona nera è al confine tra croazia e bosnia, ma non ci sono zone rilevanti. a ben vedere nell'area verde chiara troviamo il ben noto Matajur, che soffre il lato ovest, mentre in italia abbiamo due chiazze verde scuro site alle tre cime i lavaredo (SS51) e la zona di Sauris/Forni. Passato il confine, invece, la zona verde scura si estende tra Voschia, il parco del triglav e Sella nevea.
Abbiamo le seguenti zone in quota:
- Tre Cime di Lavaredo: strada a pagamento, pendenze ridicole, difficile da raggiungere (più che altro scendere..)
- Casera Razzo: Evergreen, non a caso meta prediletta dai più
- Zoncolan: siamo un pò sotto il livello delle altre zone ma qualcuno dice di trovarsi bene
- Mangart: strada a pagamento, non testato, zona molto sgombra da montagne varie.
Poi ci sarebbe un vincitore a mani basse, lontanuccio e costoso:
- GrossGlockner: alto, altissimo, strade da biliardo e servitissimo (trovato pure l'albergo al posto giusto ed al prezzo giusto). L'unico posto in quota su area blu.
Da verificare, dietro a Gorizia, le strade statali 608 e 609,Tra Raunizza e Locavizza di Adiussina. Si varia tra i 900 ed i 1200 metri, alcuni tratti di strada strettini ma sempre ben asfaltati, scollinato si trova un bellissimo altopiano coltivato, da verificare se illuminato o meno