1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Miyro, ancora ho la fortuna di farmi 2h per un cielo dignitoso...poi che dalla finestra vorrei vedere un cielo da sqm 22, è altra storia :thumbup:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2017, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Ciao Marco,
mi hai incuriosito con le tue due ore di macchina ! :D Posso sapere dove vai di bello ?

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a te Paolo, quando posso fare deep col dobson 16" vado a Forca Canapine dove il cielo in condizioni ideali arriva a 21,40 di media. In alternativa, ho posti trai 35/50 minuti con cielo sul 21/21,15...le quote vanno sul 1500 per Forca Canapine e tra 1100 e 1300 per gli altri 2 .
In ogni caso sempre in Umbria :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Complimenti per la tenacia ed il relativo entusiasmo, Marco, invidiabili ! Invidiabile anche il diam. del tele.... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
condivido l'approccio di Miyro.
nonostante noi pensiamo di essere al centro dell'universo, ci sono molti problemi (reali o "artificiali") che preoccupano molto di più la gente e, anzi, il problema del cielo stellato è semplicemente un non problema per la maggioranza delle persone.
e, secondo il mio modestissimo parere, è del tutto ovvio e normale.
non so quale grande problema affligge chi ha l'hobby dei francobolli o chi colleziona farfalle... di certo anche loro avranno qualche problema di fondamentale importanza per i destini dell'umanità e di cui noi (di certo io) non siamo nemmeno a conoscenza.

questo non significa arrendersi e non fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per provare a rendere un po' più buio il nostro cielo (io ho letteralmente lottato contro le ferrovie dello stato per mesi), ma dovremmo tenerlo presente per cercare di non risultare "ridicoli" e provare ad ottenere qualche risultato ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NON MI SENTO ASSOLUTAMENTE RIDICOLO , Per inciso il lampione davanti casa mia è stato spento dai tecnici del comune da circa una settimana in attesa di ovviare al problema con un punto emissivo in accordo con le vigenti norme. Ci sono le guerre , la fame nel mondo e anche nel suo piccolo le formiche si incazzano ed ottengono risultati, paradossali che siano. Vedi un tempo sembrava assurdo che esistessereo spiagge per cani gente che aveva il problema del cane ha combattuto e ha ottenuto spazi per le loro amate bestiole il cui amore certe volte supera quello verso altri esserei umani , se non è ridicolo questo. Per questo motivi la difesa del cielo nell'elenco delle priorita potra sicuramente venire dopo gli argomenti suddetti ma non per questo visto che ho interesse e motivazioni per affrontarloanche se è ignorato dagli altri , è un mio problema potrebbe essere anche un tuo problema , in futuro per esempio se per motivi commerciali ti inizierano a mettere pannelli luminoisi di 100x100 metri stile Bblade Runner . Non voglio un cielo di sqm 21 a casa ma voglio stare in giardino al buio se mi va. Voglio dormire con le finestre aperte la notte senza che luci parassite mi illuminino la camera a giorno, voglio tirare fuori il telescopio in giardino e osservare e fotografare con tutti i limiti del caso ma sapendo che l'illuminazione pubblica e privata grazie alle mie motivazioni è regolamentata in maniera tale che rispetti le mie esigenze e quelle di altri che hanno capito che potrebbe creare dei problemi una illuminazione incontrollata o con regole che avantaggiano in primis chi produce e vende impianti . Poi se con la scusa dei mille problemi le persone non muovono un dito per fare delle semplici variazioni che a mio dire o almeno per me migliorano la qualita della vita questo e un altro problema che comunque e creato anche da chi non fa nulla per motivare gli altri a risolverlo.
Per i puristi del cielo di sqm 21 è chiaro che le condizioni ambientali e geografiche han no un loro peso e che è giusto che vadano a cercarsi cieli cristallini e bui ma questo e come andare la domenica al mare o a sciare io quando esco di casa e alzo la testa al cielo voglio vedere le stelle anche se poche e non una cappa giallastra.

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido il pensiero di Roberto, considerato che l'eccessivo I.L. è un "fastidio" non solo per gli astrofili ma anche di tipo "biologico", trovo che "rompere le scatole" a chi di dovere (aka, amministrazioni pubbliche) sia un segno di senso civico da parte del cittadino e che non sostituisce minimamente la necessità/voglia di andare comunque a cercarsi cieli degni.


Nota a margine:
Roberto Bacci ha scritto:
Voglio dormire con le finestre aperte la notte senza che luci parassite mi illuminino la camera a giorno...

Giusto per informazione, se chiunque dovesse trovarsi in una simile condizione, ricordo che c'è sempre il vecchio art. 844 del Codice Civile che ci viene in aiuto, basta fare una segnalazione documentata da foto ai vigili (anzi... polizia locale :mrgreen: ) di zona e per conoscenza al comune di residenza, senza quindi necessità di appellarsi alla locale Legge Regionale sull'I.L. (se esistente). :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'Amore non è MAI ridicolo. :matusa: Che si voglia bene al proprio cane o si amino le stelle, che l'amore sia per il libri o per la musica, non cambia, AMARE è ciò che rende la Vita Degna di essere vissuta, tutto il resto è digestione.

Scusatemi ma non sopporto il "Benaltrismo" :crazy: :crazy: :crazy:

...e non venitemi a dire che "sono cose che capitano" https://youtu.be/aL4o4ZlOW_M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
visto che leggete solo ciò che vi fa comodo... sottolineo l'ultima parte.

tuvok ha scritto:
questo non significa arrendersi e non fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per provare a rendere un po' più buio il nostro cielo (io ho letteralmente lottato contro le ferrovie dello stato per mesi), ma dovremmo tenerlo presente per cercare di non risultare "ridicoli" e provare ad ottenere qualche risultato ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sono al buio !
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Beh, LIALA sarebbe sicuramente entusiasta di usare il termine "Amore", gli Uomini di solito parlano di Passione,
Grande passione... Interesse, Interesse molto forte...Coinvolgimento più o meno forte... Attrazione, Attrazione Notevole Ecc. ecc. :mrgreen:

La frase "incriminata" è : perché nessuno ci capisce, perché ?

E' praticamente un "piagnisteo"...un lamento che sottintende una qualche "superiorità", gli Altri non capiscono :shock:

Allora come ho detto io e ripetuto da Altri, invece di lamentarsi con frasi più o meno retoriche, bisogna (nota bene; bisogna non bisognerebbe) come dice Angelo Cutolo, rivolgersi alle autorità competenti, coinvolgere altre persone, sensibilizzare, insomma...

Lo dice anche Roberto Bacci che è in attesa di una schermatura del lampione da parte del comune....in poche e succinte parole bisogna muovere il cu..o 8) !!! Ma allora "capiscono"... !?

Intanto, invece di lamentarsi e basta, si prende la macchina e si va dove il Cielo ci "attende" ! :wave:

PS - Vi ricordate la vicenda di Piersereno ? Ha un faro da 400 W puntato praticamente sulla finestra e gli Organi Competenti gli hanno risposto, dopo attente e precise misurazioni, che va bene così ! E adesso ?? Mah..

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010