Ciao Io ho il maksutov 150/1800 della skywatcher ... originariamente era il mio primo strumento, mentre ora è utilizzato per le osservazioni mordi e fuggi sul balcone di casa o quando non non ho tempo di montare il Dobson da 12. Quindi mi trovo esattamente nella tua situazione con la differenza che il Mak l'avevo già È solo dovuto sostituire la Heq5 la montatura leggera ( monobraccio celestron). Non posso che parlarti bene dello strumento; entra in un piccolo trolley ed ha comunque un discreto diametro. Ti confermo che per l'acclimatamento necessita di un po' Pena evidenti correnti termiche visibili all'oculare. Come suggerito dagli altri però cioè risolvibile o lasciandolo fuori ad acclimatarsi o tenendolo direttamente sul balcone in un armadio adeguato. Per quanto riguarda la questione degli oculari da 2 ti posso dire che in realtà per il tipo di schema ottico e dei paraluce interni gli oculari da due sono inutili in quanto il campo non sarebbe comunque sfruttato. Ciò è quello che ho appurato quando oltre una decina d'anni fa ho acquistato lo strumento ( versione oro dello sky watcher con oculari da 31 e otto) Gianpiero
_________________ SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento) Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion gp
|