1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con la QHY10
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Salve.
1) quando connetto la QHY10 con Maxim (e driver ASCOM), anche se lascio il cooler in off, mi rendo conto che in realtà la camera va in raffreddamento, infatti quando metto cooler on per controllare la temperatura (devo metterlo in on sennò non mi dà la temperatura) il sensore è a -7. E' normale?
2) dopo qualche decina di minuti di pose di prova, succede che se faccio pose con il tappo chiuso, viene fuori un'immagine completamente nera (segnale 0). Sia con pose nulle (bias) che con pose di secondi. Eppure, all'inizio, l'immagine di bias era ben visibile e non avevo cambiato nessun parametro. Ciò a qualunque temperatura pongo il sensore. Se invece faccio entrare un po' di luce, l'immagine viene fuori.

Spero qualcuno mi possa aiutare.

Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la QHY10
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
in realtà mi sembra che funzioni quando tolgo il raffreddamento (a 20 °C sta funzionando). Ma poi quando raffreddo prima o poi ricomincia. Proprio nessuno ha un'idea?
approfitto per rilevare che con Maxim è necessario disconnettere la camera ogni volta che si vuole setRE GAIN E OFFSET... giusto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la QHY10
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Punto 1: si è normale, quando accendi la camera il raffreddamento lo porta a -10 anche se non lo hai ancora acceso.

E' altresì normale che i parametri del driver ascom li puoi regolare solo con la camera disconnessa.


La faccenda del nero non l'ho capita, prova a spiegare meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la QHY10
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Grazie delle risposte, molto gentile. Per la faccenda del nero totale che ottenev con CCD tappata, pare la questione si sia misteriosamente risolta cambiando computer.
Nel contempo, provando la camera sul cielo per la prima volta, sono sorti nuovi dubbi e problemi che pongo in un post nella sezione Profondo cielo.

Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010