1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema di collimazione ?
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2017, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un mio amico ha questo problema nell'uso del suo Newton R200SS 200/800mm f/4.
Allegato:
Flat.jpg
Flat.jpg [ 361.63 KiB | Osservato 1404 volte ]

Perchè quell'ostacolo nella parte inferiore ? Può essere un problema di collimazione o di orientamento delle ottiche ?
La vignettatura sembra sufficientemente centrata, dunque l'asse ottico del tele e quello della reflex dovrebbero essere coincidenti. Non posseggo un Newton, dunque non conosco le sue problematiche.
Qualche idea ?
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di collimazione ?
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2017, 21:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vetrino della reflex. A rapporti focali veloci lo noti facilmente. È una full frame? Su queste è più facile notarlo, anche a F più elevati.

A giudicare dalla vignettatura lo strumento sembra abbastanza collimato, solo di poco fuori.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di collimazione ?
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2017, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro,
no non è una full frame, è una Canon 40D non modificata . Cosa intenti per vetrino ? C'è qualche rimedio ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di collimazione ?
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2017, 21:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il vetrino della reflex, lo elimini facendo i flat. Nulla di cui preoccuparsi.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010