1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron C9.25 Evolution
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi interessava sapere se qualcuno ha avuto modo di provare sul campo lo strumento che dà il titolo al topic.
In particolare volevo conoscere opinioni sul sistema monobraccio usato per rendere lo strumento trasportabile.
Una OTA come quella del C9.25 ha vibrazioni durante l'uso con tale montatura?
Mi sono orientato su tale strumento per la trasportabilità, visto che è molto versatile, permette di togliere l'OTA dalla forcella ogni volta che si deve portare sul campo.
Premetto che per molti anni ho posseduto un CPC800, allora ero rimasto impressionato dalla grande solidità del design della forcella.
Di contro, il problema era il peso di tutto il blocco (OTA+forcella).
Chi può addottorarmi sulle prestazioni della forcella monobraccio del nexstar evo? :think:
Grazie in anticipo.
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 Evolution
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C9.25 su Evolution. Bleah. Vibra che è una meraviglia. 
Molto meglio nexstar SE su C8 con pads.
Esperienza diretta in una serata pubblica Giove a circa 200x. Diciamo che vibra tanto quanto la SE su C8 senza pads.
I pads di cui psrlo via Amazon, della Seben https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00HUOFD9M/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 Evolution
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mhh.. infatti mi hai dato una triste conferma, proprio quello che sospettavo.
Mi sono risparmiato un acquisto che non mi avrebbe soddisfatto.
Ma l'equatoriale alla tedesca Advanced Vx è ugualmente sottodimensionata per il C9?
Perché mi sa che fra i due tubi (c8/c9) ci sia la scelta obbligata di una montatura pesante, ma solida.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 Evolution
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io anche una VX. Ci ho messo il C8 senza alcun pad, è una roccia. Penso che regga anche un C9.25. Ma non ho esperienza diretta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 Evolution
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2017, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Se pareggiamo la AVX alla AZ-EQ5 vibra nonappena la tocchi per 4/5 secondi. non ho fatto la prova di cambiare il treppiede, ma penso sia il principale indiziato. Per i visuale sarebbe particolarmente indicato un focheggiatore elettrico perchè appena tocchi vibra ed il dumping time non è decentemente valido per una buona messa a fuoco.

Per quelle cifre ti consiglierei una EQ6-R o cercare qualcosa di usato, probabilmente una losmandy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010