1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Roberto: il tuo supporto per il secondario come è fatto? Standard o a "doppia O"? Il Focheggiatore era ridotto o a cremagliera semplice? Può darsi che il mio sia una versione ancora più vecchia, purtroppo su webcache non tutte le immagini sono rimaste...

Ora non ho il telescopio in mano per cui non riesco a prendere il numero di serie, però ho già scritto su facebook alla orion optics e attendo risposta!

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la DSI (che ha il sensore a pelo) puoi recuperare spazio eliminando il naso porta filtri (che peraltro è impreciso e fa entrare luce parassita).
Io la uso come camera guida.
Puoi autocostruirti il raccordo riusando le 4 viti che sorreggono il naso.
Puoi tagliare i piedini dove si innesta la slitta porta filtri, ma questa soluzione è irreversibile.
Oppure puoi comprare un raccordo nuovo per la DSI da scope stuff
http://www.scopestuff.com/ss_dsif.htm
Se hai un po' di manualità puoi costruirtelo da solo, come ho fatto io, usando una lamiera di alluminio a cui ho fissato poi il raccordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Grazie! in effetti mi sembra una soluzione sensata anche se poco definitiva! Comunque ti chiederò sicuramente maggiori dettagli riguardo all'usarla come guida, appena riuscirò a risolvere il tutto!

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 15:09
Messaggi: 64
Una domanda stupida ma per curiosità la pongo lo stesso: Sembra che i focheggiatori elicoidali permettano altezze minime ben più basse. Posso immaginare quali siano i loro svantaggi: scarsa precisione, meno resistenza, e simili, esatto? Sono secondo voi una soluzione valutabile o non ha veramente nessun senso? Grazie!

_________________
Fisico astroparticellare, guardo il cielo con neutrini e raggi cosmici
Newton Orion Optics 300mm f/4 EQ6 PRO
Meade DSI pro+filtri RGB Meade
Vixen 22mm LV W LV zoom 24- 8mm 2,5mm LV
Tra Milano e l'appennino Modenese

voglio la notte e la voglio senza luna V. Capossela


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I fuocheggiatori elicoidali non vanno d'accordo con la fotografia. In alcuni gira anche l'oculare e quindi sono da scartare, gli altri in cui l'oculare non gira hanno dei giochi interni che non consentono la precisione di scorrimento in asse necessaria per la fotografia. La morale? se uno deve cambiare il fuocheggiatore per usarlo in fotografia deve spendere un sacco di soldi! :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010