1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camera Planetaria e sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao, un suggerimento per una camera planetaria e solare che non soffra dell'effetto degli anelli di newton. Mi ero orientato su una ASI, ma non vorrei spendere troppo..:-) Per esperienza ho scartato il modello ASI 120MM-S che in combinazione con il lunt genera gli anelli di newton.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Planetaria e sole
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io uso una Inova Pla-mx, camera ccd monocromatica col sensore Sony ICX618ALA, molto sensibile nel rosso.
E' solo una 640x480 pixel, quindi ti potrà essere un poco "stretta", ma con il mio LUNT non mi ha mai dato problemi di anelli di Newton.
Come penso che sia usando ccd, mentre con i cmos ci possono essere probabilità.
Dico che ci possono essere perché non è così sicura la loro comparsa o meno, si leggono resoconti contrastanti.
Basta cambiare camera (come marchio), strumento o treno ottico nella ripresa che i famigerati anelli possono essere presenti oppure inesistenti, il sistema migliore per esserne sicuri sarebbe provare la camera all'opera......
Qui ad esempio, viewtopic.php?f=16&t=99021&start=10, puoi leggere di Andera Vanoni che parla bene della sua Asi, ma è un modello forse fuori budget per te (ma anche per me... :( ).
Quando ho preso la mia camera, era al top come prestazioni.
Ora di sicuro c'è di meglio, anche se una buona parte sono cmos, oltre a questo non posso consigliarti altro.
Ps
La mia ccd l'ho usata anche su Luna e Giove e mi sembra lavorare bene, quindi te la consiglio anche sul planetario.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010