Ho sempre fotografato con l'aiuto di filtri interferenziali, essendo iniziata la mia passione astrofotografica sul terrazzo in pieno centro città.....

Ora da qualche mese avendo spostato la mia postazione in campagna, con un cielo sufficientemente discreto ( SQM 20,30 circa ), sono riuscito a fotografare anche senza niente. Ma soprattutto verso Sud Ovest l'inquinamento si fa sentire e sto pensando di acquistarne uno adatto ad una location rurale che mi lasci soprattutto i colori bilanciati, fotografando con una one-shot ( QHY 8 L ). Ho avuto esperienza con filtri UHC, Hutech LPS P2, Idas V4... Ero indirizzato verso l'Optolong L-Pro CCD ma guardando lo spettro di assorbimento lo trovo molto molto simile al LPS P2. Ci sono differenze sostanziali tra i due filtri ? Nessuno ha avuto modo di provarli ?
Prima di acquistare volevo andare sul sicuro.....
Grazie in anticipo.
CIELI SERENI E BUONA PASQUA !!