1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2017, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come hai installato i driver? Vanno installati prima e dopo va collegata la camera altrimenti possono venire fuori problemi.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2017, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Si quello. Impostare un setpoint alto o spegnere la peltier e' la stessa cosa? Nel primo caso conviene forse farlo gradualmente come per il raffreddamento?

Se la camera è in buone condizioni non c'è alcuna necessità di effettuare il raffreddamento gradualmente, si imposta il setpoint e si accende la Peltier. Se si forma del ghiaccio un raffreddamento graduale può essere una soluzione temporanea, ma va rigenerato il disseccante. Per il riscaldamento è lo stesso: si può pigiare warm up (in MaxIm) oppure impostare +20 la temperatura. In entrambi i casi una volta verificato che la potenza della Peltier sia a zero si possono spegnere il raffreddamento e la camera.

lillo78 ha scritto:
...mi sono iscritto ieri al loro forum per poterli contattare e mi devono ancora dare l'agibilità a poter intervenire nel forum con richieste e varie, davvero incredibile, ed io che pensavo che Sbig fosse una garanzia.
:shock:

Hai già attivato la modalità polemica? Forse nel fine settimana non lavorano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2017, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scritto di recente sul forum SBIG e mi hanno risposto molto velocemente quindi può darsi effettivamente che nel WE siano meno attivi.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la diffraction limits per essere contattata solo tramite forum? Tra l'altro mi sono iscritto entro nel sito compare il nome sul login e non mi hanno ancora mandato la mail di conferma per poter interagire nel forum per chiedere assistenza, una meraviglia entrare nel magico mondo sbig io ho bisogno di assistenza e questi temporeggiare bha :thumbdown:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 13:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ccdsoft non è più supportato, di fatto è inutile utilizzarlo.

Adesso a Ottawa sono le ore 8.23. Just sayin'...

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, ma dopo due giorni, caspita generalmente arriva dopo poche ore la mail di conferma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controlla nello SPAM.

Io mi sono iscritto nel giro di pochi minuti tempo fa per una domanda sulla SBIG ST2000XCMI, una macchina che avrà 10 anni e avevano appena rilasciato una DLL per un bug trovato sul DriverChecker che usano tutt'ora.

Sarà che praticamente sono un fanboy della SBIG, ma credo sia uno dei marchi ancora più affidabili.

Facci sapere se trovi la mail nello SPAM. :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SBIG e software proprietario
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora la mail non è ancora arrivata e non so come fare a contattarli, per I driver ragazzi ci sono RIUSCITOOOOOOOO! :ook: , in pratica ho fatto fare un'analisi di driver checker ma quello a 64bit( e qui non mi torna qualcosa perchè EAGLE S dovrebbe lavorare con un win10 32bit ,da quel che avevo capito, resta il fatto che prima non funzionava nemmeno a 64bit), da quel momento ho poi dettato i driver con Sbig st8300 pro anche se pensavo fosse da settore classica, e come per magia è andato al suo posto come per magia.
ora non so quale procedura fosse quella veramente giusta ma resta il fatto che Eagle la riconosce ed a me questo basta.
ora mi resta solo da capire perchè cd soft non riconosce il seriale della Sbig (stampato sulla targhetta del ccd), comunque poco importa in quanto sto cercando qualcuno che vende Nebulositi ( se si può risparmiare :D ), per il controllo della camera, visto che ho avuto la conferma che funzionare perfettamente, con la ruota porta filtri , poi io lo avevo già usato il programma ed era come piace a me intuitivo e ben disposto sullo schermo, visto che devo usare un tablet da 10", Maxim è troppo costoso per la versione che controlla anche i CCD, ed APT che avevo acquistato un anno fa, da controllare col tablet è scomodissimo e troppo incasinato, ha opzioni di comando sparse ovunque, seppur molto potente per il controllo di tutti i tipi di ccd o reflex.
per Simone Martina, ho preso una Sbig perchè anch'io avevo una grande simpatia per il marchio e ne ho sempre voluta una, ma mi aspettavo un software di gestione camera più ben gestito e stabile, anche semplicemente un Maxim DL solo per la camera ccd in oggetto come faceva la Orion ccd che ho avuto. :thumbup:

dimenticavo che ringrazio tutti per l'interessamento ognuno di voi nel suo piccolo mi ha dato un grande aiuto portandomi a vari ragionamenti, ora non mi resta di risolvere un paio di cose come già detto ma di secondaria importanza.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 11 aprile 2017, 9:45, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010